Biennale di Venezia

Verso la Biennale: ci abitueremo, ci affezioneremo o ci arrabbieremo per un Arsenale trasformato in un normale spazio museale a suon di cartongesso?

Un museo, più che uno whitecube proprio un museo. E se sarebbe più normale aspettarselo nel Palazzo delle Esposizioni, ai Giardini, sarà ben più sorprendente,…

Viaggio al centro dell’immagine. Gioni racconta la sua Biennale

Non una mostra d’arte ma di “cultura visiva”. Così Massimiliano Gioni descrive la sua Biennale, un progetto che affronta il tema dell’immaginazione e riporta in…

Arthur Duff e la sostanza della luce. Sul Canal Grande

In occasione dell’installazione luminosa che comparirà sul Canal Grande durante la prima settimana della Biennale, abbiamo incontrato Arthur Duff nel suo studio di Porto Marghera.…

Verso la Biennale: un Teatrino per Venezia. Tadao Ando recupera un nuovo spazio di Palazzo Grassi, destinato a spettacoli, eventi, concerti, conferenze: ecco le prime immagini

Procede inarrestabile la conquista di François Pinault del territorio veneziano. Dopo il restauro di Palazzo Grassi nel 2006 e quello di Punta Dogana nel 2009,…

Padiglione Brasile: l’unità dello spazio tempo alla Biennale

Alla 55. Biennale di Venezia la presenza brasiliana si trasforma in una citazione colta che…

Debuttanti in Biennale: Francesca Grilli

La trovate su Artribune Magazine nell’intervista doppia con Sislej Xhahfa. Ma per Francesca Grilli, che…

Verso la Biennale: la scultura di Piero Golia sarà l’opera più iconica dell’edizione 2013? 60mila euro d’oro disciolti in un cubo di cemento armato. Che il pubblico potrà rubarsi pezzo a pezzo

Quale sarà l’opera più d’impatto della Biennale? Difficile dirlo fin da ora? Quale sarà invece il lavoro che ‘resterà’ più degli altri nell’ambito del Padiglione…

La Biennale fuori di sé

Sono ben 48 gli eventi collaterali che corredano il programma ufficiale della 55. Biennale d’Arte.…