Biennale di Venezia
Fra i vincitori della Biennale di Venezia, c’è anche Jheronimus Bosch. No, nessuna operazione “alla Tintoretto”, come quella proposta due anni or sono da Bice…
TOP Mostra internazionale I tanti che hanno visto Il Palazzo Enciclopedico come fiore all’occhiello della migliore Biennale da parecchi anni, ne hanno apprezzato il concept…
Da Tino Sehgal a Roberto Cuoghi. Ecco i favoriti della giuria: video interviste ufficiali da Venezia
Due Leoni d'Oro, un Leone d'Argento e una menzione speciale. Ecco un po' di documentazione…
Hanno una cosa in comune: l’errore. Che può essere tanto l’interferenza nel suono quanto quello procurato dai bugs informatici, che tanto fanno dannare l’anima se…
Un personale museo immaginario incentrato sulla rappresentazione del corpo e del volto. Pupazzi, manichini e idoli si mescolano a collezioni di fotografie, dipinti, sculture, decorazioni…
Katrín Sigurdardóttir rappresenta l’Islanda attraverso il contrasto. “Foundation” unisce l’opulenza dei padiglioni settecenteschi alla serietà…
In principio. Titolo inevitabile, dal sapore biblico, per il primo allestimento della Santa Sede in Biennale – curato da Antonio Paolucci, in collaborazione col cardinal…
“L’eccellenza e la portata innovativa del suo lavoro che apre i confini delle discipline artistiche“. Più o meno come dire di un cuoco che è…