Biennale di Venezia

Terminata la sfiancante maratona della vernice, smontati i red carpet e riposte le casse dei – pochissimi si suppone – prosecchi avanzati, la Biennale tira…

Hanno una cosa in comune: l’errore. Che può essere tanto l’interferenza nel suono quanto quello procurato dai bugs informatici, che tanto fanno dannare l’anima se…

Un personale museo immaginario incentrato sulla rappresentazione del corpo e del volto. Pupazzi, manichini e…

“Sono stato particolarmente colpito dalla serenità dei volti che mi hanno accolto“. Serenità? Sicuri che si parli di qualcosa che abbia a che fare con…

In principio. Titolo inevitabile, dal sapore biblico, per il primo allestimento della Santa Sede in Biennale – curato da Antonio Paolucci, in collaborazione col cardinal…

“L’eccellenza e la portata innovativa del suo lavoro che apre i confini delle discipline artistiche“.…

“Caspita, quanto pesa. Ma me lo posso portare via?“. Si apre con il simpaticissimo siparietto di Marisa Merz, che contribuisce ad allentare la tensione, assieme…

Su Artribune Magazine, proprio sul numero in distribuzione in questi giorni a Venezia e in tutta Italia, trovate le consuete due pagine della rubrica Focus.…