Biennale di Venezia

Lo spettatore esausto. La Biennale secondo Alessandro Facente

Ora che finalmente l’abbiamo anche vista, sono definitivamente chiari il tema, le suggestioni, i riferimenti, i protagonisti e le intenzioni sulle quali Massimiliano Gioni ha…

Indonesian Wave

La 55. Biennale di Venezia vede il ritorno dell’Indonesia, assente dopo l’ultima e unica partecipazione del 2005, con piccole parentesi quali le singole apparizioni di…

Migranti d’avanguardia

Dal golpe che ha deposto per tre giorni Hugo Chavez alla Biennale di Venezia. Tra storia e arte, il percorso che porta Federico Luger a…

Un pezzo di Biennale, a Vienna. Rossella Biscotti varca i “sacri” spazi della Secessione per la sua prima personale austriaca: ecco qualche immagine

Pensate di aver visto – con grandi sforzi – tutto quel che c’è da vedere alla Biennale di Venezia? Beh, per completare la visita ora…

César Meneghetti. Arte contro l’emarginazione

Sull’isola di San Servolo, un tempo Manicomio delle Province Venete, fino al 24 novembre è visibile lo special project del videoartista italo-brasiliano. Che ha coinvolto…

Il paesaggio che non può essere compiuto

A Palazzetto Tito sono di scena tredici artisti, per un progetto della Japan Foundation in…

Tàpies: la creazione svelata

Dall’idolo africano alla tela di Kounellis, dal piccolo quadro di Paul Klee alla statua di…