
Il quadro ereditato dal nonno e finito in soffitta ha valore o no? Apertura di pagina su Il Sole 24Ore per il pezzo che insegna…

Cosa accadrebbe se le tante biennali d’arte contemporanea sorte in giro per il mondo nel corso dell’ultimo secolo, cominciassero a dialogare? Come cambierebbero l’ultra centenaria…

La lista si allunga, fatalmente. Parliamo dei curatori e delle curatrici italiani che lavorano all’estero.…

Anche in Germania s’avverte odore di crisi. Pare. Magari solo un naturale arresto della crescita progressiva che da un decennio a questa parte ha conferito…

Martin-Gropius-Bau, Berlino - fino al 13 luglio 2014. Le opere del celeberrimo artista-architetto cinese Ai Weiwei sono in mostra nella capitale tedesca. L’artista presenta opere…

Il progetto di Alberto Baraya, selezionato per l’ottava Biennale di Berlino. Spedizioni coloniali, piante di…

L’annuncio risale assai indietro negli anni: addirittura al 2000, quando al Guggenheim Museum di New York prese il via la grande mostra retrospettiva itinerante che…

Nell’attesa di nuove tappe, le documentazioni video delle edizioni passate restituiscono il senso e l’atmosfera di un progetto urbano, dall’anima creativa. Berlino, vista con gli…