beni culturali

Ancora sul Quirinale e l’ipotetico museo che lo restituirebbe ai cittadini.  Non solo gli esperti ne parlano. Sergio Mattarella ci starebbe pensando davvero…

Il sogno di vedere il Quirinale trasformato in Museo nazionale, interamente (o quasi) aperto, per tutti, ogni giorno, sta contagiando tanti. Giusto ieri ne parlavamo…

Il Quirinale? Diventi un museo. Ed è dibattito nazionale

Eletto il Presidente della Repubblica, dopo incredibili giri di valzer politici, non si spegne una piccola grande questione parallela. Che ne sarà del Quirinale? Il…

“La scuola adotta un monumento”, il grande progetto formativo nato a Napoli vent’anni fa, diventa nazionale.  Da un protocollo d’intesa tra Miur e Mibact

Era il 1992. Un progetto educativo destinato a passare alla storia vedeva la luce, a Napoli, per diffondersi presto in altre città d’Italia. Un progetto…

Prima domenica del mese? Si va al museo, gratis. E stavolta si celebra anche la Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro

Procede con successo l’iniziativa lanciata lo scorso luglio dal Ministero dei Beni Culturali, legata alle prime domeniche di ogni mese: ingresso gratuito ai musei statali,…

Castello di Sammezzano. Un tesoro nascosto a due passi da Firenze

Sulla cima di una collina nella località di Leccio, in provincia di Firenze, sorge un castello dalla storia e dall'architettura tutta particolare e non abbastanza…

Domeniche gratis e venerdì sera al museo. La cura Franceschini funziona. I primi dati, a un mese dal provvedimento: il pubblico cresce e gradisce

In molti avevano appreso con irritazione, o quantomeno con diffidenza, il recente riassetto relativo agli accessi ai musei statali, varato dal Ministro Dario Franceschini. Il…