
Lei è stata l’antesignana del “cervelli in fuga” italiani di ambito artistico-creativo, una pattuglia che si ingrossa a vista d’occhio, e che solo nei giorni…

Nuovo realismo permettendo, il senso delle cose è sempre una questione di punti di vista. Talvolta anche ottici. Prendi La lunga notte dei musei –…

La moda ha buon fiuto per ciò che è attuale, dovunque esso si muova nel folto di tempi lontani. Essa è un balzo di tigre…

“La Biennale di Venezia è uno degli eventi più importanti dell’arte contemporanea. E per un artista la partecipazione alla Biennale è un passaggio altrettanto importante”.…

“Che dire di giapponesi e arabi? Che cosa hanno in comune e cosa no?”. Già, chi sa? Retorica? C’è tempo e modo per scoprirlo, dato…

Poesia in forma di architettura o arte che adotta strutture architettoniche per stimolare nuove forme? Il lavoro di Ai Weiwei in una mostra pensata e…