austria

Salisburgo è sempre in festival. Anticipazioni dall’Austria

L’arte è la leva per la crescita. Se si utilizza bene. È quello che sa fare Salisburgo, dove i festival si susseguono l’uno all’altro, ben…

ViennaFair 2014, vivace e bizzarra. A guida russa sembra mantenere le promesse

La ViennaFair si conferma il checkpoint artistico della nuova frontiera est-ovest. È dato al pubblico di visionare una fiera come fosse un museo delle novità…

Vienna, curated by. La centralità del curatore

A Vienna si conferma la diversità dei gusti e dei giudizi. La posta in gioco…

Un elogio del rifiuto. In mostra a Vienna

Kunsthalle, Vienna – fino al 12 ottobre 2014. Una ventina di artisti del passato e…

Art Digest: zio Adolfo, un esempio di responsabilità. Jeffrey, 4mila metri quadrati o niente. Vincent, una vita da Broadway

Si chiamerà Casa della Responsabilità. Ci credereste che questo è il nome scelto dalla città natale di Adolf Hitler, Braunau am Inn, in Austria, per…

Biennale Arte 2015, l’Austria sceglie Heimo Zobernig per il proprio padiglione veneziano. Un nome sulla bocca di tutti, di assoluta risonanza internazionale

Oltre Tarvisio la strategia dei giochi è già pianificata. L’Austria stringe i tempi ed esibisce i suoi jolly per la 56. Mostra Internazionale d’Arte della…

Hirst e Rainer al bagno delle signore. Cinque mesi a Baden bei Wien.

Elogio dello zolfo e del colore, del neoclassico e del post-romantico, del sacro e del profano, del gioco e dell’azzardo. Al Frauenbad di Baden, poco…

Da Torino a Graz, passando per mezzo mondo. Parla Luigi Fassi

Ha cominciato a operare a Torino, ma poi ha trascorso periodi di studio e lavoro in varie parti del mondo, da New York alla Finlandia.…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare…

Maria Lassnig. Omaggio alla pittrice dell’autoritratto

Un continuo dialogo solitario con se stessa e tutta la vita a ritrarre il proprio…