austria

ViennaFair 2014, vivace e bizzarra. A guida russa sembra mantenere le promesse

La ViennaFair si conferma il checkpoint artistico della nuova frontiera est-ovest. È dato al pubblico di visionare una fiera come fosse un museo delle novità…

Vienna, curated by. La centralità del curatore

A Vienna si conferma la diversità dei gusti e dei giudizi. La posta in gioco infine la decide individualmente lo spettatore, secondo la sua personale…

Un elogio del rifiuto. In mostra a Vienna

Kunsthalle, Vienna – fino al 12 ottobre 2014. Una ventina di artisti del passato e…

Biennale Arte 2015, l’Austria sceglie Heimo Zobernig per il proprio padiglione veneziano. Un nome sulla bocca di tutti, di assoluta risonanza internazionale

Oltre Tarvisio la strategia dei giochi è già pianificata. L’Austria stringe i tempi ed esibisce i suoi jolly per la 56. Mostra Internazionale d’Arte della…

Ars Electronica 2014. Reportage da Linz

La più longeva e più vasta mostra di linguaggi digitali affronta il tema del “Change”, titolo che indica i cambiamenti portati dal nuovo digitale ma…

Da Torino a Graz, passando per mezzo mondo. Parla Luigi Fassi

Ha cominciato a operare a Torino, ma poi ha trascorso periodi di studio e lavoro in varie parti del mondo, da New York alla Finlandia.…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Maria Lassnig. Omaggio alla pittrice dell’autoritratto

Un continuo dialogo solitario con se stessa e tutta la vita a ritrarre il proprio…

Addio a Maria Lassnig, Leonessa dell’arte. Il premio alla carriera dell’ultima Biennale di Venezia aveva consacrato un percorso da protagonista per tutto il Novecento

“Con i suoi autoritratti ha composto una personale enciclopedia dell’auto-rappresentazione e – attraverso quelli che…