artribune magazine

Aperto per ferie. Mentre tanti media scappano sotto l’ombrellone, Artribune al lavoro anche a Ferragosto

Ve ne siete già accorti? Certo, se state leggendo questa news, sapete già che Artribune manda in ferie le ferie, e resta regolarmente aggiornata senza…

Il contrappasso dell’arte

Non più protetta dalle pareti del museo o incorniciata dalle pagine di un catalogo, l’immagine artistica diventa un contenuto come tutti gli altri. Le opere…

Uno speciale per l’estate. Che è uno statement politico

Nello speciale di Artribune Magazine - fra pochi giorni lo troverete distribuito in tutta Italia…

Alessandro Di Pietro e la Geompiatta

Agli inizi lavorava con l'immagine degli animali perché voleva “abbassare l'ego dell'uomo”. Poi, scanner mobile…

Sono le banche la salvezza della cultura italiana? Le eredità (ed i due musei) di Giuseppe Panini vanno alla Fondazione Fotografia di Modena, ovvero alla Cassa di Risparmio…

Sul numero appena uscito di Artribune Magazine, l’editoriale propone – o forse tenta – una lettura controcorrente della generalizzata crisi in corso, anche in ambito…

Basel Updates: i trionfi veneziani pagano? Bene ad Art Basel il mercato di Camille Henrot, Sarah Sze, Valentin Carron, Mark Manders. Mentre Rudolf Stingel fa sorridere de Carlo…

Sul numero appena uscito di Artribune Magazine Santa Nastro analizza l’influsso dell’assegnazione di un Leone d’Oro – o d’argento – alla Biennale di Venezia per…

Africa, Arabia, Cina. I Paesi emergenti e la Biennale: un panorama in trasformazione, di cui si occupa anche Artribune Magazine. Numero imperdibile, in arrivo a Venezia

Sono i cosiddetti paesi emergenti. Periferie del mondo che diventano, progressivamente, nuovi centri. E che anche in fatto di arte e cultura contemporanee diventano serbatoi…

Che succederebbe se dall’Italia sparissero contemporaneamente tutti i monumenti? Niente. È la provocazione di inpratica, rubrica di Artribune Magazine 13: e la sviluppano Caliandro e Federici

Cosa accadrebbe se una mattina, contemporaneamente, scomparissero dall’Italia tutti i musei, le biblioteche, le librerie, le gallerie? Poco o nulla, con ogni probabilità. A parte…