artribune magazine

Artista fallito, scrittore irrisolto. Poi grande gallerista: sul prossimo Artribune Magazine, Gian Enzo Sperone raccontato da lui medesimo

“Ero un artista fallito, nel senso che pensavo di essere destinato alla scrittura, ma avendo per fortuna una vigile autocritica avevo capito fin da ragazzo…

Rosa Cina

Un giro a Hong Kong in compagnia di Aldo Premoli, columnist d’eccezione di Artribune Magazine. Tra i mille pezzi di storia e arte conservati nell’UMAG,…

Governance e cultura

Irene Sanesi è dottore commercialista ed esperta in economia della cultura. Gestionalia è la sua…

Rovereto, Siena, e puntata a Sarajevo. Dalla “casta” degli assessori al clima dei Balcani, nuovi step per le inchieste di Artribune Magazine

Non penserete mica che, distratto dal gusto di viaggiare di cui vi raccontavamo nei giorni scorsi, il vostro Artribune Magazine finisca per allentare la presa…

Solo geyser, vulcani e aurore boreali? Ma figurarsi, l’Islanda cova fermenti artistico/culturali solidi ma apertissimi al mondo. E Artribune Magazine vi ci porta a fare un giro…

Lo scorso numero, il terzo, avevamo addirittura esagerato: un tour fotografico a Los Angeles, una ricognizione in Croazia, un vero e proprio reportage da Sidney.…

Edizione straordinaria, e due. Intesa Sanpaolo apre a Milano la Gallerie d’Italia, per saperne tutto ora arriva lo speciale Artribune Magazine

Ieri, incalzati dalla cronaca – ovvero dalla trionfale inaugurazione -, vi abbiamo parlato dell’“edizione straordinaria”…

Edizione straordinaria. A Firenze si inaugura il nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e Artribune Magazine gli dedica uno speciale. Ed è solo il primo…

Sì, è vero, la strenna natalizia di Artribune è un’altra, ve l’abbiamo appena presentata, giusto oggi pomeriggio. Però per questa fine anno, abbiamo in serbo un…

Francesco Guardi, sarà iperveneziano l’esordio di Gabriella Belli in Laguna. Ma per saperne di più, pazientate fino all’uscita di Artribune Magazine

A Venezia? “Vorrei poter sviluppare il ‘modello veneziano’ che si basa sullo sviluppo della produzione culturale, su progetti pluriennali a lunga scadenza e non più…