artisti

La flessibilità del marmo. Focus su Database di Carrara

Hanno la loro base a Carrara, patria indiscutibile del marmo. Ma questo è solo un punto di partenza per immaginare e praticare percorsi innovativi e…

Intervista con Gianfranco Baruchello. Verifiche per gli anni a venire

Incontriamo Gianfranco Baruchello mentre “si scalda” agli angoli del ring dove si racconterà ad Alessandra Mammì, insieme a Cesare Pietroiusti e Francesco Montanari al Cinema…

L’arte di Boris Groys. L’editoriale di Michele Dantini

L’attività dei curatori è davvero posta al servizio della collettività, ha rilievo civile, è equidistante…

Diavolo & acqua santa. L’erotismo in Roberto Ferri

I temi mitologici, da sempre viatico di classiche membra svestite, sono quelli che a Roberto…

Sala d’aspetto. E l’arte va negli studi medici

Dialogo con le curatrici e gli artisti coinvolti nel nuovo progetto inaugurato in concomitanza con Miart e nato a maggio 2014. Con l’obiettivo di portare…

Mezzaterra11. Una vetrina d’arte a Belluno

È una flat gallery e l’hanno ideata Alessandro Dal Pont e MinJi Kim. È la vetrina di un negozio sfitto del centro di Belluno, ma…

Come cera per le api. La scultura secondo Mattia Bosco

Pietra, legno, ceramica. Le tre anime della scultura raccontate dal punto di vista di Mattia…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi…

Adriano Attus e la sua mostra… infografica

Alla Galleria l'Affiche di Milano ha appena inaugurato la personale "Numerage: la verità nascosta" di Adriano Attus. Qui l’artista dialoga con il curatore Mathia Pagani.…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è Vittorio Sedini, che recentemente ha realizzato quindici tavole ispirate al…

Rirkrit Tiravanija secondo Francesco Bonami

L’ultimo libro di Francesco Bonami per Electa non è una sequenza di stroncature come può…

Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da…