Dopo Venezia, si muove anche Torino. Parliamo dell’organigramma del contemporaneo italiano, e delle sue caselle ancora vuote che – malgrado i giorni festivi – si…
Eppoi dite che i politici ed alti funzionari italiani snobbano le questioni culturali… Mentre tutto il Paese è alle prese con torroni e pandori farciti,…
L’antefatto? Molti lo ricorderanno, per i dettagli vi mettiamo in basso il link da seguire. Si era nelle more della Fiac parigina, e ci fu…
Il meccanismo, di cui abbiamo già avuto modo di parlare, è molto semplice: alcune realtà piemontesi si connettono fra loro e con altri spazi all’estero.…
Delle affinità fra il mondo del vino e quello dell’arte si parla da sempre, tanto risalgono indietro nel tempo. Da un po’ si è iniziato…
La faccenda ha Roma come centro nodale, ma per darle un palcoscenico degno dell’occasione viene scelta Artissima: mentre vi scriviamo – ci picchiamo di darvi…