arte contemporanea

La ceramica e (l’)Arcangelo. Nel laboratorio delle Officine Saffi

Officine Saffi, Milano – fino al 28 marzo 2015. Arcangelo, pittore e scultore. Che però, nel laboratorio meneghino, si cimenta con la ceramica. Traendone opere…

Calchi e sovraimpressioni. Biscotti e Fumai al Museion

Museion, Bolzano – fino al 25 maggio 2015. Due artiste sull’orlo della consacrazione mid-career. Una mostra antologica e un progetto performativo che si intersecano e…

La po-etica di Clara Brörmann. Da Federica Schiavo a Roma

Federica Schiavo Gallery, Roma – fino al 7 marzo 2015. Ripensare, ritornare. Cancellare. Abradere. Svelare…

Rendering digitali per una pittura analogica. Avery Singer alla Fondazione Sandretto

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 12 aprile 2015. In Italia, la prima…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Albania spiegato da Marco Scotini

Il Padiglione albanese alla 56. Biennale d’arte di Venezia sarà caratterizzato da tre lavori del drammaturgo albanese Armando Lulaj. Una trilogia filmica sul periodo della…

Growing Roots: la mostra a Palazzo Reale risale alle radici del Premio Furla. Ecco in anteprima le opere vincitrici delle dieci edizioni, esposte a Milano

Apre domani al pubblico la mostra Growing Roots – 15 anni del Premio Furla, con un percorso espositivo in dieci stanze che ripercorrono altrettante edizioni,…

Alle origini per slittamento. I pastelli di Luca Macauda

A+B Contemporary Art, Brescia – fino al 20 marzo 2015. Nella nuova sede della galleria…

Scolpire la scultura. Con Massimo Bartolini

Museo Marino Marini, Firenze – fino all’8 marzo 2015. Non teme i confronti, Massimo Bartolini.…

È senza limiti il quadro dell’arte. Klas Eriksson e Be Andr da Eduardo Secci

Eduardo Secci Contemporary, Firenze – fino al 21 marzo 2015. Parole e frasi giganti in legno e vinile da un lato, tele neo-turneriane astratte, dipinte…

L’artista rinascimentale. Intervista con Luca Maria Patella

La stagione 2015 del Macro si è inaugurata, fra l’altro, con il progetto espositivo “Ambienti proiettivi animati, 1964-1984”. Un focus su opere eloquenti e straordinariamente…

Uno eppure mille: il segno di Vincenzo Marsiglia

Sponge Arte Contemporanea, Pergola – fino al 15 marzo 2015. Senza soluzione di continuità, un…

Il contemporaneo in Medio Oriente. A Bologna mostra just in time

Pinacoteca Nazionale, Bologna – fino al 12 aprile 2015. Un focus in fiera che diventa…