Le opere esposte negli spazi di The Workbench, da un parte, hanno una capacità inclusiva, facendo percepire i frammenti di paesaggio in maniera esteticamente tangibile; e dall’altra disvelano allo spettatore anfratti contaminati dall’uomo ma ormai digeriti dallo sguardo quotidiano. Alterazioni Video descrive con ironia le costruzioni pubbliche abbandonate della Sicilia; Filippo Minelli presenta lo squallore ordinario del paesaggio della Padania; Giovanna Silva documenta la decadenza sociale del clubbing, Delfino Sisto Legnani nobilita la pavimentazione decontestualizzandola, Nico Vascellari condensa nel suo neon Autoritratto HCVV un serie di complessa di riferimenti del suo vissuto in un ambiente culturale decentrato. Rachele Maistrello ingloba nel suo trittico tre figure manga sulle rive del Piave in un cortocircuito di riferimenti storici e sociali. Infine Invernomuto presentano nelle loro opere una serie di costumi e ambientazioni temporali e contestuali. Il tutto dà forma a un complessa serie di punti di vista riguardanti il paesaggio nella sua valenza sociale ed estetica.
Dario Moalli
Milano // fino al 1° luglio 2016
Assulā
a cura di Zoe De Luca
artisti: Alterazioni Video, Filippo Minelli, Giovanna Silva, Delfino Sisto Legnani, Nico Vascellari, Rachele Maistrello, Invernomuto
THE WORKBENCH
Via Vespri Siciliani 16/4
339 2224336
[email protected]
www.theworkbench.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/54398/assula/