Le foto dalle sfumature autunnali di Guido Guidi (Cesena, 1941) interpretano, determinandoli, luce, ombra e tempo. Riferimenti di uno dei progetti-simbolo del percorso architettonico di Carlo Scarpa, la Tomba Brion. Intitolate cronologicamente e secondo orientamenti cardinali (#1461 12-03-1997 Looking southwest oppure #770 22-08-1996 Afternoon looking east), le foto ripercorrono esercizi di osservazione e inseguimento visivo praticati nell’arco di dieci anni. Un registro del dettaglio frammentato secondo simmetrie improvvise, un dialogo a distanza riunificato nell’immagine, nelle tracce ontologiche tra Guidi e Scarpa, disegno e progetto, ombra e luce, Oriente e Occidente, così come tra la fotografia stessa e l’architettura. La sala più estesa del piano terra riporta alle pareti i segni luminosi di una palingenesi ciclica, composta da geometrie e riflessi. Chiari rimandi al piano inferiore, alla ricorsività del cambiamento che rallenta nuovamente il tempo di visita e di posa dell’occhio. Ormai addomesticato, fatto aderire alla pratica di un’astrazione induttiva.
Ginevra Bria
Milano // fino al 27 novembre 2015
Guido Guidi – Col tempo. Nei dintorni di Carlo Scarpa
VIASATERNA
Via Leopardi 32
[email protected]
www.viasaterna.com
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/48734/guido-guidi-col-tempo-nei-dintorni-di-carlo-scarpa/