La fotografia Alinari a Varsavia. Una questione di punti di vista

Istituto Italiano di Cultura, Varsavia – fino al 29 giugno. Il grande Archivio Alinari viaggia a Varsavia, per una corposa mostra di fotografie provenienti dalla storica società fiorentina. Un viaggio estetico per ricordare un mondo che non c’è più, presso gli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale polacca.

Angela Prati, Pescatori, Lago Chilika, Regione di Orissa, India, 2005, Alinari Contemporary
Angela Prati, Pescatori, Lago Chilika, Regione di Orissa, India, 2005, Alinari Contemporary

La mostra Punti di vista è una nutrita raccolta di foto provenienti dal grande archivio dell’azienda Alinari. Costituita a Firenze nel 1852, la società raccoglie da oltre un secolo immagini documentaristiche di varia natura, costituendo un vasto patrimonio fotografico fondamentale per la storiografia del nostro Paese.
Il tributo organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, ente di riferimento per la cultura italiana in Polonia, si propone come un grande omaggio alla storica azienda toscana, raccogliendo oltre cinquanta immagini provenienti dall’Archivio Alinari, coprendo un arco di tempo che va dal Risorgimento alla Seconda guerra mondiale, fino al boom economico degli Anni Cinquanta e oltre.

Alinari, Giuseppe Garibaldi, 1865-1870 ca., Alinari Archives
Alinari, Giuseppe Garibaldi, 1865-1870 ca., Alinari Archives

Ogni opera esposta, frammento di un percorso visivo variegato e aperto alle letture più personali, si palesa come un tassello intimo e privato (perché dettato dalla sensibilità del singolo autore) e allo stesso modo universale (coinvolgendo la memoria della collettività). Ecco allora lustrascarpe e scrivani, papi, re e presidenti, tutti raccolti in un grande contenitore visivo che altro non rappresenta se non il riflesso di una storia quotidiana che coinvolge ognuno di noi. Una storia che, a ben vedere, sembra lontanissima, e di cui non resta che sorridere, forse commuovendosi un po’.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Alex Urso

Varsavia // fino al 29 giugno 2015
Punti di vista. Immagini Alinari
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
Ul. Marszalkowska 72
+48 (0)22 6280610
www.iicvarsavia.esteri.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Alex Urso
Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania). Tra le istituzioni con cui ha collaborato in questi anni: Zacheta - National Gallery of Art di Varsavia, Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Padiglione Polacco - 16. Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia, Fondazione Benetton (catalogo “Imagus Mundi”), Adam Mickiewicz Institute. Nel 2017 è stato curatore della “Biennale de La Biche”. Dal 2014 scrive di arte per Artribune. Sempre per Artribune cura “Fantagraphic”, la rubrica di fumetti del sito. Suoi articoli e testi critici sono apparsi su cataloghi e testate di settore nazionali e internazionali.