L’ouverture primaverile di Alfonso Artiaco presenta a Napoli la personale dell’artista Darren Almond (Wigan, 1971) e coglie l’occasione per rendere omaggio a Mathelda Balatresi (Carcare, 1937), impegnata a riattivare la funzione sociale dell’arte. Almond indaga il rapporto spazio/tempo nell’esistenza, Balatresi le conseguenze dell’agire umano. Smaterializzando l’oggetto fisico in un’entità concettuale, l’artista inglese crea paesaggi atemporali. Orologi digitali e non, lastre di vecchi treni, serie numeriche e fotografie di luoghi remoti ridefiniscono gli strumenti di misurazione della realtà, decostruendo il linguaggio, per Foucault “ciò che sta fuori di noi e ci delimita”. I petali dei fiori di Balatresi mostrano allo sguardo una mina, arma simbolo del dramma di un’umanità carnefice. La funzione sociale dell’arte emerge brutalmente, raccontando il contrastato rapporto tra l’essere e il mondo.
Francesca Blandino
Napoli // fino al 31 maggio 2014
Darren Almond / Mathelda Balatresi
ALFONSO ARTIACO
Piazzetta Nilo 7
081 4976072
[email protected]
www.alfonsoartiaco.com