Le opere di Alejandro Cartagena (Santo Domingo, 1977) sono una serie di fotografie con stesso soggetto e medesima inquadratura: un pick up visto dall’alto con arnesi da manovalanza, coperte e operai nel retro, seduti o sdraiati, soli o accalcati, che leggono, pensano o dormono. Con una ricerca a sfondo sociale, l’artista immortala il via vai dei pendolari sud-americani sull’autostrada 85, da Monterrey a San Pedro Garza Garcia, una delle città più ricche dell’America Latina e calamita per poveri bisognosi di lavoro. Parte del corpus più ampio Suburbia Mexicana, si sofferma sul rapporto tra l’architettura e il movimento, l’uomo e il paesaggio, in una critica all’irrefrenabile espansione delle periferie in un’urbanizzazione priva di lungimiranza. Car Poolers di Cartagena, che ha precedentemente esposto a New York, Los Angeles e San Francisco, si basa sulla moltiplicazione di un modello immortalato in movimento, da cui il riferimento ai camion fotografati da Franco Vaccari e John Baldessari sulle (auto)strade del panorama artistico degli anni Sessanta e Settanta.
Clara Rosenberg
Torino // fino al 4 maggio 2014
Alejandro Cartagena – The Car Poolers
RAFFAELLA DE CHIRICO
Via della Rocca 19
011 19503550
[email protected]
www.dechiricogalleriadarte.it