
A Reggio Emilia, la personale di Beatrice Pediconi (Roma, 1972), alla Collezione Maramotti, è allestita in due sale adiacenti all’ingresso dell’ex stabilimento. Il tempo di attesa è apparentemente lungo, solo pochi visitatori per volta possono accedere all’ultima sala, nella quale l’artista presenta e proietta il suo ultimo lavoro, realizzato per la Collezione (9’/Unlimited). Prima di accedere alla sua videoinstallazione è possibile osservare alcune polaroid, allestite su raffinati espositori di plexiglass, primi piani di polveri e materiali così ravvicinati da risultare astratti.

Una sala più avanti, nel buio relativo di una dark room, per circa dieci minuti i fotogrammi fascianti della videoinstallazione colgono reazioni e comportamenti di elementi con diverso peso specifico. Dando vita a una danza quadrimensionale che circonda completamente lo spettatore. Percorrendo i meandri visuali di particelle, seguite nei loro movimenti di accelerazione e deflusso, Pediconi misura lo sguardo di chi guarda con la propria indagine micrometrica, lasciando chiunque assistere a tempi di reazione in assenza di gravità e di ossigeno. Dall’interno e forse oltre il mondo delle cose.
Ginevra Bria
Reggio Emilia // fino al 31 gennaio 2014
Beatrice Pediconi – 9’/Unlimited
COLLEZIONE MARAMOTTI
Via Fratelli Cervi 66
0522 382484
[email protected]
www.collezionemaramotti.org