L’innovazione e la sperimentazione stilistica del panorama moda nordeuropeo viene raccontata a Pitti Uomo attraverso una selezione di marchi protagonisti del progetto espositivo Scandinavian Manifesto, frutto di un lavoro sinergico portato avanti da Pitti e Revolver Copenhagen per dare risalto ai designer internazionali di nuova generazione insieme alla credibilità dei brand consolidati e favorirne il mercato. Les Deux, Palmes, Adnym Atelier, BLK DNM, Wood Wood, Berner Khul, Rue de Tokyo, By death sono i marchi presenti in questa special area.

I DESIGNER SCANDINAVI A PITTI UOMO
Wood Wood, brand dall’heritage streetwear, porta a Pitti la prima collezione disegnata dal nuovo lead designer Dominic Huckbody, che approda alla casa di moda danese dopo aver collaborato per le collezioni maschili di Burberry, Wales Bonner, Givenchy e Martine Rose. La nuova collezione pensata per essere indossata in tutte le occasioni della giornata, fino alla sera, presenta un boost creativo ricercato, attento al dettaglio e ai materiali come nel completo in pelle e cavallino, la maglieria fatta di pezzi unici dipinti a mano con una tecnica che ricalca l’action painting, e il trench realizzato in collaborazione con Hangcock. Il softayloring di Rue de Tokyo – Copenaghen – è definito da tessuti freschi e versatili come il seersucker e nuove mescole pregiate di tessuti come il misto lino operato, proveniente da una fabbrica selezionata in Italia, insieme alle camicie con stampe hawayane ma rielaborate in chiave digitale portando con sé i valori della tradizione artigianale, insieme all’allure contemporanea di matrice giapponese.

MODA SCANDINAVA A PITTI UOMO. LO SPACIAL GUEST SOULLAND
La sfilata di Soulland che ha animato la cavea del Teatro del Maggio Fiorentino, facendo comunicare la collezione realizzata dal fondatore Silas Oda Adler e il team creativo del brand con le voluminose geometrie dell’anfiteatro lastricato, ha portato a Firenze il suo bagaglio stilistico versatile ma essenziale con un’elegante performance open-air. L’approccio del brand di Copenaghen, sostenibile fin dalle sue origini, si avvale di una ricerca di tessuti di alta qualità che si declinano in una visione contemporanea negli outfit e nell’utilizzo libero e genderfluid. La creatività del brand danese trova espressione in un mix di personalità e d’interpretazioni, fondendo ispirazioni rock nei sensuali capi in pelle dal taglio artigianale, gli intramontabili completi in velluto anni Settanta, contaminazioni street e la pregiata trama del pizzo bicolore, di grande impatto su completi, camicie e il prezioso tabarro.
– Federico Poletti
Eventi d'arte in corso a Firenze
Claudio Cionini - Metropolis
Dal 30/06/2022 al 05/08/2022Arte Moderna e Contemporanea | Antologia scelta 2022
Dal 03/12/2021 al 26/11/2022Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra
Dal 14/02/2022 al 31/07/2022Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa
Dal 23/02/2022 al 01/08/2022de Pisis | Paolini | Vitone
Dal 16/03/2022 al 07/09/2022