È l’accessorio imprescindibile dell’estate 2017, l’elemento più condiviso sui social, l’oggetto più copiato ai vip di mezzo mondo. Stiamo parlando, ovviamente, del fenicottero rosa, icona dell’estate 2017. Tutto è nato da un gonfiabile: in riva al mare o in piscina, il salvagente a forma di fenicottero rosa shocking è un must da fotografare sotto i raggi del sole. Basta fare un giro su Instagram o su Facebook per rendersene conto. Dalla spiaggia all’invasione del mercato il passo è stato breve e il fenicottero è diventato lo stilema più riprodotto: accessori per il mare e per la casa, abiti, scarpe, borse, disegni, stampe e addirittura sculture d’arredo impazzano ovunque. Una vera e propria flamingo-mania che ha contagiato davvero tutti e che è arrivata anche sulla copertina estiva di Artribune, che trovate in distribuzione in tutta Italia e anche nei bagni e nelle location estive più cool, grazie all’opera Phoenicopterus roseus domesticus (2017) del duo PetriPaselli, che indaga l’immaginario pop con una particolare predilezione per le derive kitsch della cultura popolare. Un fenomeno, dunque, tutto da indagare a cui non sembrano essersi sottratte neanche l’arte contemporanea e il design. Ecco una gallery con gli oggetti a tema più stravaganti.
– Mariacristina Ferraioli
SCARICA IL PDF DI ARTRIBUNE MAGAZINE