Salone del Mobile. Le fondamenta di Hackney al futuro Museo d’arte etrusca
Il progetto promosso dalla Fondazione Luigi Rovati aprirà i battenti nel 2018. Intanto, durante il Salone del Mobile l’edificio in Corso Venezia apre al pubblica prima dei restauri by Cucinella e mostra le fondamenta di Hackney.
 
                            L’avvicinamento di miart e Salone del Mobile ha senz’altro giovato a entrambi gli eventi e alla città nel suo complesso. Un esempio particolarmente eloquente in tal senso è la mostra dell’art designer Paul Cocksedge in corso Venezia 52. Se l’indirizzo non vi suona nuovo c’è una ragione precisa: è il palazzo nel quale troverà sede, a partire dal 2018, il Museo di arte etrusca promosso dalla Fondazione Luigi Rovati. Occasione quindi ghiottissima per visitare l’edificio prima dell’intervento di Mario Cucinella. Altro elemento di interesse: a sostenere la mostra di Cocksedge è Beatrice Trussardi, la quale inaugura così una nuova area di interesse che corre in parallelo con la Fondazione Trussardi. Infine, ma non certo in ultimo: il lavoro di Cocksedge fa emergere in maniera brutale ed efficace le conseguenze di Brexit e gentrification nell’area londinese di Hackney, dove sono moltissimi i creativi costretti ad abbandonare i propri studi. Ma solo lui, a quanto ci è dato sapere, si è portato via ampi brani delle fondamenta per realizzare tavoli e librerie. Quelli che vedete nelle foto in gallery.
– Marco Enrico Giacomelli
Milano // dal 4 al 9 aprile
 Excavation: Evicted
 A project by Paul Cocksdge and Friedman Benda in collaboration with Beatrice Trussardi
 FONDAZIONE LUIGI ROVATI
 Corso Venezia 52
 www.friedmanbenda.com
 www.paulcocksedgestudio.com
 1 / 12
                        1 / 12
                    
                     2 / 12
                        2 / 12
                    
                     3 / 12
                        3 / 12
                    
                     4 / 12
                        4 / 12
                    
                     5 / 12
                        5 / 12
                    
                     6 / 12
                        6 / 12
                    
                     7 / 12
                        7 / 12
                    
                     8 / 12
                        8 / 12
                    
                     9 / 12
                        9 / 12
                    
                     10 / 12
                        10 / 12
                    
                     11 / 12
                        11 / 12
                    
                     12 / 12
                        12 / 12
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                