È in arrivo la terza edizione di Torinostratosferica Utopian Hours, il primo festival in Italia sulle migliori pratiche urbane nel mondo, che si terrà a Torino dal 18 al 20 ottobre 2019 nella Centrale della Nuvola Lavazza. La rassegna, promossa dall’associazione no-profit Torino Stratosferica, fondata da Luca Ballarini dello studio torinese di progettazione e comunicazione Bellissimo, sta maturando, con dibattiti e momenti di confronto utili per molte realtà urbane. Anche in questa edizione si continuerà a discutere in modo poco convenzionale di crescita delle città e processi di rigenerazione urbana, interventi dal basso e partecipati, urbanistica e city making con tanti invitati internazionali e attivi in settori diversi: 50 ospiti per 25 talk nei tre giorni di festival. Tra gli highlight di quest’anno, una mostra unica in Italia a cent’anni dalla nascita di Paolo Soleri; l’intervento di Patrik Gustavsson, direttore della struttura di Copenaghen con il nuovissimo termovalorizzatore con pista da sci sul tetto, progettato da Bjarke Ingels; quello di Charlie MacGregor, fondatore di The Student Hotel, e molto altro. Ecco una selezione degli eventi nel dettaglio…
– Claudia Giraud