Archivio

Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi (e, aggiungiamo noi, gioca con l’italiano “mente”). Il logo è…

A distanza di un anno da Broken Fall (geometric), Broken Fall (organic) prosegue l’analisi del concetto di caduta. Attraverso il lavoro di 14 artisti internazionali…

A Milano, allo Spazio Oberdan, due curatori greci mettono in scena Intersections-Heterotopias. Un percorso ieratico…

Emmenthal? Cioccolata? Magari coltellini pieghevoli? No, roba passata, apparato iconografico ormai adatto ai ricordi dei nostri nonni. Oggi è altro quello che alimenta la comunicazione.…

Antichi disegni, nuove tecnologie. Una mostra online curata dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi – che raccoglie il…

Una decina di dipinti mettono in scena reminiscenze di avanguardie e comunità cupe. Tra figurazione…

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il primo capitolo dello spirito dell’arte aborigena. "Dreamtime" è il momento…

“The Furthest Point”. Così s’intitola il progetto concepito dal duo di fratelli francesi Quistrebert. Da CAR Projects artist in residence, a Bologna.