Archivio

In quale paese civile il curatore del padiglione nazionale alla Biennale minaccerebbe le dimissioni in caso di mancato ottenimento di altra carica? Sì, parliamo proprio di lui…

Mi dimetto? Forse no, vediamo, tanto c’è tempo, all’inizio della Biennale manca più di un mese… Nel clima ormai paradossale che regna sull’organizzazione (???) del…

Quando la coppia non scoppia

È sempre disagevole proporre filiazioni e aria di famiglia. Certo, se però Goethe viene in soccorso, le affinità elettive emergono. Come avviene a Trento, dove…

Il pop corn vi seppellirà

Passa la prova dell’allestimento difficile la prima mostra nei nuovi spazi della milanese Kaufmann Repetto.…

Tutti i maestri di Madame Christian Stein

Fino al 22 maggio, il Museo Cantonale d'Arte di Lugano presenta cento opere dalla collezione…

Maxxi implacabile, con Expanded Video il “fidanzamento” con Musica per Roma, ovvero con l’Auditorium

Raggiungere il climax dello scorso anno, quando nell’art week maggiolina coincisero a Roma le inaugurazioni di Maxxi e Macro, la fiera Roma The road to…

L’Unità d’Italia? A portata di smartphone. E per una notte proiettata su Palazzo Wedekind…

Ci siamo già chiesti, proprio su queste pagine, come utilizzare monumenti storici e architetture contemporanee in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Evitando – è…

Frida e Diego. Celebrity ante litteram

Fino al 26 giugno, la burrascosa coppia dell’arte messicana è in mostra a Dublino. Ovvio,…

Lo Strillone: Italia sprecona sul Sole 24 Ore. E poi Sgarbi, Penone, l’aeroporto di Linate…

Vince il richiamo in prima pagina l’inchiesta de Il Sole 24 Ore su quanto l’Italia…

Quando i musei fanno (quasi) scouting

Portare un Matthew Day Jackson al museo d’arte contemporanea di Bologna. Dedicargli una grande personale, inaugurata nei giorni della fiera più importante d’Italia. Questo ha…

E dopo due edizioni ad Artissima, il Premio Ettore Fico se ne va in vacanza a Roma (the road…)

“L’esigenza di spostare il premio presso una sede museale oltremodo prestigiosa come quella del Macro – Testaccio di Roma e lasciare Artissima, si è rivelata…

Vite parallele nell’America dell’Aids

Si è parlato molto recentemente di David Wojnarowicz e Mark Morrisroe. Per il primo, ha…

Cosa rimane di Contemporaneo Temporaneo? Quando Roma aveva un altro museo d’arte contemporanea…

Nuove sperimentazioni espositive per nuove tipologie di pubblico; interessanti protocolli di intesa interistituzionali; recupero di…