GALLERIA FUORICAMPO
Piazza del Campo, angolo Via Salicotto 1/3 Siena
Siena - Toscana
info@galleriafuoricampo.com
http://www.galleriafuoricampo.com
CONCEPT La Galleria FuoriCampo sarà un luogo di produzione e di scambio, un punto di riferimento e di aggregazione, un ambiente trasversale e dinamico per confrontarsi e discutere di arte e di cultura. Situata appena fuori dalla Piazza del Campo vuole suggerire un ulteriore sguardo, fuori dal campo visivo, fuori dall’inquadramento culturale e dalle logiche di tendenza: fuori campo, appunto. L’attività espositiva e quella di ricerca procederanno di pari passo ponendosi in una linea di confine fra una galleria, intesa come spazio commerciale, e un museo, inteso come istituzione culturale rivolta a promuovere la ricerca e la valorizzazione dell’arte. L’obiettivo della galleria è quello di aprire un dibattito profondo sull’arte contemporanea, animato da onestà intellettuale, in cui la voce dell’arte e degli artisti sia accompagnata da una critica autentica e qualificata. La scelta degli artisti e degli eventi muove proprio dalla convinzione della necessità di una nuova proposta di contemporaneo, non imposto ma edotto, che deriva dalla consapevole presa di coscienza dell’ineludibile presenza del tempo in cui viviamo. Considerata la disposizione dello spazio, un unico ambiente di 40mq, l’attività espositiva si svilupperà in personali o bi-personali di giovani artisti - contestualmente al riconoscimento di una valida ricerca teorica e metodologica - e artisti già storicizzati, avvalendosi di nomi autorevoli della critica italiana e internazionale, accanto a nuove proposte curatoriali. Si propone inoltre di sviluppare progetti con istituzioni pubbliche e private per promuovere l’arte contemporanea sul territorio anche con iniziative d’arte pubblica. L’attività della galleria sarà accompagnata dalla pubblicazione di cataloghi. Accanto all’attività espositiva la programmazione del primo anno darà spazio alle molte inclinazioni del contemporaneo, per sviluppare alcuni dei suoi diversi linguaggi: sarà rivolta quindi alla video arte con una rassegna invernale di proiezioni serali e notturne, al teatro sperimentale con performance negli spazi della galleria, e alla musica grazie alla collaborazione di alcuni compositori e sound designers. Situata ai piedi della Torre del Mangia, luogo che invita a confrontarsi con la grandezza del passato, FuoriCampo vorrebbe aprire un discorso dialettico con una storia di prestigiose eccellenze e tracciare una continuità con il presente per lasciare un segno una traccia un’impronta nel futuro.
Articoli che parlano di GALLERIA FUORICAMPO
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who