Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi
A Punta della Dogana il pubblico potrà visitare la mostra collettiva “Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi” concepita dall’artista Thomas Houseago che, con Caroline Bourgeois, curatrice, e Muna El Fituri, storica dell’arte, ne firma la curatela.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PUNTA DELLA DOGANA - FRANCOIS PINAULT FOUNDATION
- Indirizzo: Dorsoduro 2 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 11/07/2020 - al 10/01/2021
- Vernissage: 11/07/2020 no
- Curatori: Caroline Bourgeois, Thomas Houseago, Muna El Fituri
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Le due sedi espositive saranno aperte al pubblico ogni sabato, domenica e lunedì, dalle 10 alle 19, con biglietto unico a tariffazione ridotta (15 euro anziché 18 euro, 12 euro anziché 15 euro).
- Uffici stampa: PAOLA C. MANFREDI STUDIO
Comunicato stampa
A Punta della Dogana il pubblico potrà visitare la mostra collettiva “Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi” concepita dall’artista Thomas Houseago che, con Caroline Bourgeois, curatrice, e Muna El Fituri, storica dell’arte, ne firma la curatela
L’esposizione esplora le tematiche fondamentali affrontate dall’arte contemporanea, attraverso l’opera di oltre 60 artisti di generazioni diverse, dai primi anni del Novecento sino a oggi.

Articoli che parlano di Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Il collezionista di ossa. Il caso dell’artista omicida-suicida Saul Fletcher
Il veneziano Palazzo Grassi ha scelto di rimuovere dalla mostra allestita, e ora chiusa, a Punta della Dogana l’opera di Saul Fletcher, che lo scorso luglio ha assassinato la compagna, la curatrice Rebecca Blum, e si è tolto la vita. Giusta decisione?