Home
Calendario eventi
Milano
Stefano Comensoli & Nicolò Colciago – Lì dove nascono le forme del vento
Stefano Comensoli & Nicolò Colciago – Lì dove nascono le forme del vento
Otto Zoo presenta Lì dove nascono le forme del vento, una mostra personale, la prima nella galleria, di Stefano Comensoli e Nicolò Colciago.
 (1200x848)-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: OTTO ZOO
- Indirizzo: Via Vigevano 8 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 15/01/2020 - al 28/02/2020
- Vernissage: 15/01/2020 ore 18,30
- Autori: Nicolò Colciago, Stefano Comensoli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da mercoledì a sabato dalle 14:00 alle 19:00
Comunicato stampa
Otto Zoo presenta Lì dove nascono le forme del vento, una mostra personale, la prima nella galleria, di Stefano Comensoli e Nicolò Colciago.
I due artisti lavorano e si esprimono con un’unica voce attraverso un profondo processo di trasformazione e dialogo su e con la materia: parti di scarto e di recupero provenienti da aree dismesse, luoghi periferici e cantieri, su cui il tempo e l’uomo attuano processi di corrosione, demolizione e abbandono
L’osservazione e l’esplorazione sono alla base del vocabolario visivo e poetico dei due artisti che, mediante un costante allenamento nell’attraversamento del paesaggio, ricercano uno spostamento dello sguardo a favore di un immaginario sensibile.
L’oggetto viene prelevato direttamente dal suo contesto, lavorato e restituito con una narrazione che ne cambia la prospettiva, aprendo a nuove possibilità di visioni.
Nella mostra alla galleria Otto Zoo, Stefano Comensoli e Nicolò Colciago, sviluppano un corpo di lavori eterogeneo dove superfici e volumi si espandono nelle diverse direzioni dello spazio.
Pavimenti diventano paesaggi e tubi diventano linee in un dialogo tra pieni e vuoti. Una grande scultura aerea sovrasta l’ambiente, accompagnata da una serie di quadri realizzati con materiali (linoleum, regge, vetro, bitume) che disegnano solchi, sfumature, flussi e sculture che, assemblate per mezzo di tecniche di arrangio, ricercano una fusione tra densità e leggerezza.
Un approccio sperimentale per l’editoria e la stampa è integrato dagli artisti nella loro modalità di lavoro; immagini di archivio, segni grafici e racconti convergono in un libro, che verrà presentato in un appuntamento specifico durante il periodo di mostra.
L’unione sinergica tra materiali e immaginari ricrea un’atmosfera di contrasti volta a tracciare una mappatura di emozioni e luoghi interiori, che traducono esperienze e profondità.

Articoli che parlano di Stefano Comensoli & Nicolò Colciago – Lì dove nascono le forme del vento
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Come si trasforma la materia? Due artisti lo mostrano a Milano
Otto Zoo, Milano – fino al 28 febbraio 2020. La galleria milanese presenta la prima mostra corale di Stefano Comensoli e Nicolò Colciago. La materia si trasforma creando mappature emozionali dove l’oggetto lavorato cambia i termini della narrazione, virando verso nuove possibili storie.