Şerban Savu
In sintonia con le linee guida del programma espositivo Fortezzuola. Şerban Savu (Sighișoara, 1978; vive e lavora a Cluj), dopo aver soggiornato a più riprese a Roma, ha concepito un progetto ispirato al contesto storico e culturale del Museo Canonica che si sviluppa attraverso alcuni dei sistemi espressivi più ricorrenti nel suo percorso creativo: plastico, grafico, installativo.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEO PIETRO CANONICA
- Indirizzo: Viale Pietro Canonica 2 - Roma - Lazio
- Quando: dal 06/05/2018 - al 01/07/2018
- Vernissage: 06/05/2018 ore 10 su invito
- Autori: Serban Savu
- Curatori: Pier Paolo Pancotto
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Giugno - settembre ore 13.00 - 19.00 Ottobre - maggio ore 10.00 - 16.00 La biglietteria chiude mezz'ora prima Giorni di chiusura lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio
Comunicato stampa
A far loro da comune denominatore una riflessione sull’idea di scultura ed il significato che tale pratica, attorno a cui Pietro Canonica ha incentrato buona parte della sua produzione, possiede oggi
Come Martin Soto Climent, Alfredo Aceto / Claire Tabouret, Tillman Kaiser, Claire Fontaine, Ciprian Mureşan, Nick Devereux, Benjamin Hirte / Chadwick Rantanen, Denis Savary, Landon Metz anche Șerban Savu dà luogo a un percorso visivo site specific sviluppato mantenendo un atteggiamento quasi “performativo” (operando di giorno in giorno all’interno del museo, abbandonandosi alle suggestioni del luogo) il cui esito finale sarà noto solo al termine della sua realizzazione, vale a dire a ridosso della data di inaugurazione della mostra.

Articoli che parlano di Şerban Savu
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Non-luoghi e quotidianità. Serban Savu a Roma
Museo Pietro Canonica, Roma ‒ fino al 1° luglio 2018. Tra la Metafisica e il Realismo Magico che coinvolge la parzialità dello spettatore e lo trasporta in un mondo possibile ma non speculare a quello effettivo. Una mostra che va vista a luce spenta, nel rispetto della casa d’artista.