Qualcosa nell’aria
terza stagione di Verso con la collettiva “Qualcosa nell’aria” a cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini, ultimo capitolo di un percorso di tre mostre.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO
- Indirizzo: Via Modane 16 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 17/03/2022 - al 12/06/2022
- Vernissage: 17/03/2022 ore 18.30
- Curatori: Irene Calderoni, Bernardo Follini
- Generi: arte contemporanea, collettiva
Comunicato stampa
Il 17 marzo inaugura la terza stagione di Verso con la mostra collettiva “Qualcosa nell’aria” a cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini, ultimo capitolo di un percorso di tre mostre che hanno riflettuto attorno al potere del linguaggio con “Burning Speech”, alla memoria collettiva con “Memory Matters”, all’invisibilità e alle alleanze nascoste con “Safe House”. “Qualcosa nell’aria” esplora la riappropriazione dello spazio pubblico guardando alle dinamiche collettive e ai temi dell’ecologia politica.
Il progetto espositivo si focalizza sull’aria, una materia attorno e attraverso la quale si esprimono oggi importanti contraddizioni e conflitti
Verso. I giovani tra cultura, tecnologia e partecipazione politica è un progetto di Regione Piemonte – Assessorato alle Politiche Giovanili e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche giovanili. Un programma artistico ed educativo che attraverso mostre, workshop, visite-laboratorio e public programme si propone come piattaforma per affrontare l’autonomia e la realizzazione delle generazioni più giovani, la loro partecipazione alla vita sociale e politica, la prevenzione delle “nuove dipendenze”.
Artistə: Marwa Arsanios, Carolina Caycedo, Eclectic Electric Collective / Tools for Action, Andreas Gursky, Arthur Jafa, Sara Leghissa, Sandra Mujinga, Muna Mussie, Rory Pilgrim, Natascha Sadr Haghighian, Ghita Skali, Alberto Tadiello, Artur Zmijewski
A cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini
