Nicola Evangelisti – Temporary Illusions
Nicola Evangelisti, attraverso studi sulla psicologia della forma e della percezione delle immagini (teoria della Gestalt), ha realizzato, per la sua prima personale presso la Galleria OltreDimore di Bologna, installazioni e video-installazioni interattive il cui completamento percettivo è di natura mentale.

Informazioni
- Luogo: GALLLERIA PIU
- Indirizzo: via del Porto 48 - Bologna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 30/11/2012 - al 19/01/2013
- Vernissage: 30/11/2012 ore 18
- Autori: Nicola Evangelisti
- Curatori: Olivia Spatola
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: mart-sab h. 11.00 – 13.00 | 17.00 – 19.30 o su appuntamento
- Uffici stampa: STUDIO PESCI
Comunicato stampa
Venerdì 30 novembre 2012 alle ore 18.00, la Galleria OltreDimore inaugura la mostra Temporary Illusions di Nicola Evangelisti, a cura di Olivia Spatola ed in collaborazione con Eli Sassoli de’ Bianchi. Nicola Evangelisti, attraverso studi sulla psicologia della forma e della percezione delle immagini (teoria della Gestalt), ha realizzato, per la sua prima personale presso la Galleria OltreDimore di Bologna, installazioni e video-installazioni interattive il cui completamento percettivo è di natura mentale
Nicola Evangelista (Bologna, 1972), tra i protagonisti della Light Art italiana, ha realizzato diversi cicli di sculture luminose fino a grandi installazioni a scala urbana, come Light Blade nel porticato di Villa Reale a Milano, parte della collezione della GAM. Il suo lavoro è stato oggetto di numerose pubblicazioni tra cui il catalogo LIGHT ART – Targetti Light Art Collection edito da Skira. Ha partecipato a rassegne in musei e gallerie internazionali tra cui Chelsea Art Museum (New York), Centre for Contemporary Art “Ujazdowski Castle” (Varsavia), MAK (Vienna), MUAR (Mosca), ISELP Institut Supérieur pour l’Etude du Langage Plastique (Bruxelles), Museo Archeologico (Francoforte), Museo e biblioteca internazionale della Musica (Bologna), GAM (Milano), MACRO (Roma), Galerie Artiscope (Bruxelles), PaciArte contemporary (Brescia). Ha partecipato a progetti speciali della Biennale di Bruxelles, Biennale di Venezia, Manifesta9.
