Lili Reynaud-Dewar – Teeth Gums Machines Future Society
Nella prima mostra personale in Italia, Lili Reynaud-Dewar fa riferimento a movimenti di liberazione e subculture del Ventesimo secolo.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEION
- Indirizzo: Piazza Piero Siena 1 - Bolzano - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 27/01/2017 - al 07/05/2017
- Vernissage: 27/01/2017 ore 19
- Autori: Lili Reynaud Dewar
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Da martedì a domenica 10.00 - 18.00 Ogni giovedì 10.00 - 22.00 Ultimo ingresso: pianoterra entro 10 min. prima della chiusura / piani superiori entro 30 min. prima della chiusura
- Biglietti: Euro 7,00 intero Euro 3,50 ridotto (over 60, Tourist Card, Guest Card, Kulturpass, studenti, ecc.)
Comunicato stampa
Identità culturale. Da cosa è definita? Cosa influisce sulla sua costruzione? Nella prima mostra personale in Italia, Lili Reynaud-Dewar fa riferimento a movimenti di liberazione e subculture del Ventesimo secolo. L'artista si interroga così su regole e stereotipi sessuali, razziali e politici che costruiscono l'identità individuale. In mostra installazioni, video e oggetti – tra cui i cosiddetti grills, decorazioni per i denti con funzione di reliquie e status symbol della cultura rap e hip hop, di cui l’artista si impossessa provocatoriamente
Un ulteriore elemento portante della mostra è il Cyborg Manifesto della femminista Donna Haraway, metafora dello scioglimento della rigida suddivisione tra uomo, macchina e natura del pensiero occidentale.
In collaborazione con Kunstverein in Hamburg e de Vleeshal in Middelburg.
Durante l'inaugurazione performance con Darius Clayton, Ashley Cook, Hendrik Hegray e Lili Reynaud-Dewar.
La stessa sera verrà annunciato il vincitore del Museion Prize 1.
Immagine: Lili Reynaud-Dewar, TEETH GUMS MACHINES FUTURE SOCIETY (Film), 2016.
In collaborazione con Kunstverein in Hamburg e de Vleeshal in Middelburg.
Durante l'inaugurazione performance con Darius Clayton, Ashley Cook, Hendrik Hegray e Lili Reynaud-Dewar.
La stessa sera verrà annunciato il vincitore del Museion Prize 1.
Immagine: Lili Reynaud-Dewar, TEETH GUMS MACHINES FUTURE SOCIETY (Film), 2016.

Articoli che parlano di Lili Reynaud-Dewar – Teeth Gums Machines Future Society
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Lili Reynaud-Dewar e le protesi culturali. La performance a Bolzano
Un film che diventa una mostra e poi torna in vita grazie a una performance. L'artista francese Lili Reynaud-Dewar arriva a Bolzano per la sua prima personale italiana. In questo video, un estratto dell'azione che ha accompagnato l'opening