Invites. Souvenir per Fitil
Centinaia di pezzi, che attraversano l’arte contemporanea, tappezzeranno le pareti della galleria con l’obiettivo di sostenere, attraverso la loro vendita, un progetto di Fitil.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: ACTA INTERNATIONAL
- Indirizzo: via Panisperna, 82-83 – 00184 - Roma - Lazio
- Quando: dal 06/02/2014 - al 06/02/2014
- Vernissage: 06/02/2014 ore 17-21.30
- Curatori: Manuela De Leonardis
- Generi: serata – evento
- Sito web: http://www.fitil.org
Comunicato stampa
Martin Parr, Piergiorgio Branzi, Leonard Freed, Tina Modotti, Matteo Basilè, Elliott Erwitt… sono tra gli artisti di cui Giovanna Pennacchi, fondatrice e direttrice di Acta Inernational, ha conservato nel tempo inviti, flyer, brochure di mostre internazionali.
Centinaia di pezzi, che attraversano l’arte contemporanea, tappezzeranno le pareti della galleria con l’obiettivo di sostenere, attraverso la loro vendita, un progetto di Fitil.
L’Associazione Fitil è una onlus fondata a Roma nel 2005 con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile delle comunità rurali dei Paesi in via di sviluppo
Nelle scuole elementari sono stati installati pannelli solari e gli studenti più meritevoli hanno ricevuto borse di studio per la scuola media. Sono stati avviati programmi di alfabetizzazione per donne adulte e di sport maschile e femminile, nonché interventi a sostegno all’agricoltura e della salute, con campagne di vaccinazione contro la meningite, sensibilizzazioni su malaria e altri disturbi, formazioni in materia di salute materno-infantile, senza perdere di vista l’impegno nei riguardi della società civile, con un contributo a favore dell’ottenimento di certificati di nascita.
A queste iniziative si è aggiunto un programma di adozione a distanza nella città di Ouagadougou, capitale del Burkina, rivolto ai figli di madri single.
Nel 2012, Fitil ha finanziato anche un progetto di formazione di insegnanti di scuola materna in Cisgiordania. Oggi l’associazione guarda avanti, contando di replicare i suoi progetti in altri villaggi del Burkina Faso e oltre, sempre alla ricerca di nuovi approcci e metodi in grado di stimolare l’intelligenza, l’intraprendenza e la creatività.
Durante l’evento saranno proiettati il documentario Glamour Burkinabé (2007), realizzato in collaborazione con Fitil da Angela Rosati e Ernico Pergolini e il video Bambini (2007) di Giusy Lauriola.
Manuela De Leonardis, storico e critico d’arte ha curato con Giusy Lauriola altri due eventi a sostegno dell’Associazione Fitil Onlus: “dov’è andato il cielo” alla galleria Sala 1, Roma (2008) e “Winigri. Accendi il fuoco della conoscenza”, galleria Ercoli Arte Contemporanea, Roma (2010).
