Impressionisti segreti
Una grande mostra, con oltre 50 opere provenienti da collezioni private per lo più mai concesse prima d’ora.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO BONAPARTE
- Indirizzo: Piazza Venezia - Roma - Lazio
- Quando: dal 30/05/2020 - al 07/06/2020
- Vernissage: 30/05/2020 no
- Autori: Pierre-Auguste Renoir, Paul Gauguin, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Claude Monet, Paul Signac, Gustave Caillebotte, Berthe Morisot, Alfred Sisley
- Curatori: Claire Durand-Ruel
- Generi: arte moderna
- Uffici stampa: ARTHEMISIA
Comunicato stampa
Il 6 ottobre arriva la prima mostra di Palazzo Bonaparte, “Impressionisti segreti”, con oltre 50 opere provenienti dalle più importanti collezioni private del mondo, normalmente inaccessibili. Si tratta di opere per lo più mai concesse prima d’ora in prestito, di artisti quali Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin e Signac

Articoli che parlano di Impressionisti segreti
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Impressionisti segreti. Il trailer del nuovo documentario
Dal 10 al 12 febbraio 2020 al cinema c'è “Impressionisti segreti”, un docu-film diretto da Daniele Pini dedicato ai pittori più amati della storia dell'arte moderna. Ecco il trailer