Giovanni Testori – Crocifissione ’49. I disegni ritrovati
In mostra l’esposizione dei 26 disegni inediti, provenienti da una collezione romana, e della Crocifissione – Courtesy Compagnia del Disegno, Milano –.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MART MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
- Indirizzo: Corso Angelo Bettini 43 - Rovereto - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 27/03/2015 - al 24/05/2015
- Vernissage: 27/03/2015 ore 18
- Autori: Giovanni Testori
- Curatori: Davide Dall’Ombra
- Generi: arte contemporanea, personale, disegno e grafica
- Orari: Martedì - Domenica 10.00 - 18.00 Venerdì 10.00 - 21.00 Lunedì chiuso La biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura del Museo
- Biglietti: Intero: 11 € Ridotto: 7 €
Comunicato stampa
Negli anni Quaranta, Giovanni Testori (1923-1993), prima ancora che come scrittore, è noto ai più come un pittore, solidale con l’esperienza della scuola milanese uscita da “Corrente”, compagno di strada di Ennio Morlotti, Bruno Cassinari e Renato Guttuso.
A illuminare questi anni di sperimentazione, e in particolare il bienno 1948-1949, giunge ora l’importante scoperta di 26 disegni che mostrano il processo creativo testoriano sfociato negli affreschi di San Carlo e in una delle rare opere scampate alla distruzione: la Crocifissione firmata e datata 1949, il più importante dipinto di Giovanni Testori
In mostra l’esposizione dei 26 disegni inediti, provenienti da una collezione romana, e della Crocifissione – Courtesy Compagnia del Disegno, Milano –.
A cura di Davide Dall'Ombra.
Mostra in collaborazione con Associazione Giovanni Testori.
