FLUX. Festival lituano delle arti
Si chiamerà: FLUX. Festival lituano delle arti e si terrà in Auditorium Parco della Musica dal 4 al 15 maggio per celebrare il centenario della Repubblica della Lituania.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE
- Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin 34 - Roma - Lazio
- Quando: dal 04/05/2018 - al 15/05/2018
- Vernissage: 04/05/2018 ore 19 su invito
- Generi: festival
Comunicato stampa
Si chiamerà: FLUX. Festival lituano delle arti e si terrà in Auditorium Parco della Musica dal 4 al 15 maggio per celebrare il centenario della Repubblica della Lituania. La Fondazione Musica per Roma si unisce così ai festeggiamenti che partono oggi sulla prima indipendenza della Lituania, proclamata ufficialmente il 16 febbraio 1918, uno dei più importanti momenti della storia del Paese e della costruzione dell’identità nazionale della Lituania
Il Festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con l’Istituto di Cultura Lituano, in collaborazione con il Teatro di Roma-Teatro Nazionale, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e l’Ambasciata della Repubblica Lituana vuole regalare alla città di Roma la possibilità di sperimentare la varietà dell’arte Lituana nelle sue molteplici diramazioni: l’arte visiva, l’architettura, la performance, la musica classica, il jazz, fino al suo grande teatro.
FLUX porta finalmente a Roma Deimantas Narkevičius, artista riconosciuto internazionalmente, che espone qui per la prima volta, i concerti jazz di Vladimiras Tarasovas, Liudas Mockūnas e Eugenijus Kanevičius, ma anche la celebre conductor Mirga Gražinytė-Tyla, chiamata a dirigere l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e la compositrice Justė Janulytė. Immancabile il grande Teatro Lituano: tre stili a confronto, quello dell’universo teatro del celebre regista Eimuntas Nekrošius, quello più moderno e tagliente di Oskaras Koršunovas e quello più giovane e ribelle di Kamilė Gudmonaitė. Al MAXXI ci sarà un festival sul cinema lituano.
Il Festival ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica di Lituania e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

Articoli che parlano di FLUX. Festival lituano delle arti
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Fra ricordo e oblio. Parola all’artista lituano Deimantas Narkevičius
Nel novero delle iniziative promosse dall’Istituto di cultura lituano in Italia c’è anche il Flux Festival. Tra i suoi protagonisti Deimantas Narkevičius, che abbiamo intervistato.