Elmgreen & Dragset – Useless Bodies?

Milano - 30/03/2022 : 22/08/2022

“Useless Bodies?” è una delle indagini tematiche più estese mai realizzate da Fondazione Prada.

Informazioni

  • Luogo: FONDAZIONE PRADA
  • Indirizzo: Largo Isarco 2 20139 - Milano - Lombardia
  • Quando: dal 30/03/2022 - al 22/08/2022
  • Vernissage: 30/03/2022 ore 10.30 su invito
  • Autori: Elmgreen & Dragset
  • Generi: arte contemporanea, personale
  • Orari: Lunedì 10:00 - 19:00 Martedì Chiuso Mercoledì 10:00 - 19:00 Giovedì 10:00 - 19:00 Venerdì 10:00 - 19:00 Sabato 10:00 - 19:00 Domenica 10:00 - 19:00
  • Biglietti: Intero 15€ Con il biglietto unico è possibile visitare le sedi di Milano Largo Isarco e Osservatorio (durante i periodi di apertura) entro 14 giorni. Ridotto 12€ Studenti fino ai 26 anni Visitatori sopra i 65 anni Possessori tessera FAI in corso di validità Accompagnatori visitatori con disabilità Comune di milano 7,5€ Studenti delle scuole medie superiori e delle università del comune di Milano Residenti del comune di Milano sopra i 65 anni Gratuito Under 18 Visitatori con disabilità Giornalisti accreditati o in possesso di tessera stampa in corso di validità Visitatori sopra i 65 anni residenti nel comune di Milano, in possesso di un documento di identità (solo il giovedì)

Comunicato stampa

Fondazione Prada presenta “Useless Bodies?”, una mostra del duo di artisti Elmgreen & Dragset, a Milano dal 31 marzo al 22 agosto 2022 (anteprima stampa 30 marzo).

“Useless Bodies?” è una delle indagini tematiche più estese mai realizzate da Fondazione Prada. Concepita per quattro spazi espositivi e il cortile della sede milanese, per un totale di oltre 3.000 m2, la mostra esplora la condizione del corpo nell’era post-industriale, in cui la nostra presenza fisica sembra avere perso la sua centralità tanto da risultare ormai superflua

Questo mutamento ha un impatto su ogni aspetto della nostra vita: dalle condizioni di lavoro alla salute fino alle relazioni interpersonali e al modo in cui registriamo le informazioni. Il progetto affronta anche le modalità con cui gli individui si adattano fisicamente a un mondo sempre più dominato da un immaginario bidimensionale, in particolare in riferimento dell’attuale pandemia.

La percezione del corpo è un tema centrale per Elmgreen & Dragset e attraversa molti aspetti della loro pratica scultorea e performativa. Nel corso della loro carriera, gli artisti hanno infatti affrontato questioni centrali come la crescita, l’intimità, l’identità, i diversi modi di vivere e di percorrere la dimensione pubblica.

Seguendo un percorso espositivo che da i due piani del Podium si sviluppa nella galleria Nord e nella Cisterna, il pubblico incontra una sequenza di installazioni immersive. La sede milanese di Fondazione Prada si trasforma quindi in una pluralità di universi identificati da atmosfere, estetiche e temi specifici.

Il corpo contemporaneo nella mostra di Elmgreen & Dragset a Milano

Mentre a Venezia la Fondazione Prada ha da poco inaugurato la mostra dedicata all’universo cerebrale, la sede milanese ospita il lavoro di Elmgreen & Dragset, incentrato sulle contraddizioni dell’epoca contemporanea. In una delle mostre dell'anno, anche se siamo ancora ad aprile