Della materia spirituale dell’arte
Della materia spirituale dell’arte è un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma.

Informazioni
- Luogo: MAXXI - MUSEO DELLE ARTI DEL XXI SECOLO
- Indirizzo: Via Guido Reni 4a - Roma - Lazio
- Quando: dal 16/10/2019 - al 08/03/2020
- Vernissage: 16/10/2019 su invito
- Curatori: Bartolomeo Pietromarchi
- Generi: arte contemporanea, collettiva
Comunicato stampa
ella materia spirituale dell’arte
galleria 4
a cura di Bartolomeo Pietromarchi
JOHN ARMLEDER | MATILDE CASSANI | FRANCESCO CLEMENTE | ENZO CUCCHI | ELISABETTA DI MAGGIO | JIMMIE DURHAM | HARIS EPAMINONDA | HASSAN KHAN | KIMSOOJA | ABDOULAYE KONATÉ | VICTOR MAN | SHIRIN NESHAT | YOKO ONO | MICHAL ROVNER | REMO SALVADORI | TOMÁS SARACENO | SEAN SCULLY | JEREMY SHAW | NAMSAL SIEDLECKI
Che cosa significa, oggi, parlare di spirituale? della materia spirituale dell’arte è un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma. In un allestimento che offre possibilità multiple di percorso sono esposti i lavori di diciannove artisti, nomi di spicco del panorama internazionale, provenienti da culture e con background differenti.
In una visione rigorosamente non confessionale, la mostra riunisce opere d’arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale: i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
In testata: Elisabetta Di Maggio, Greetings from Venice, 2018 | carta, francobolli, vetro, dimensioni variabili | Foto © Agostino Osio | Courtesy Galleria Christian Stein, Milano
galleria 4
a cura di Bartolomeo Pietromarchi
JOHN ARMLEDER | MATILDE CASSANI | FRANCESCO CLEMENTE | ENZO CUCCHI | ELISABETTA DI MAGGIO | JIMMIE DURHAM | HARIS EPAMINONDA | HASSAN KHAN | KIMSOOJA | ABDOULAYE KONATÉ | VICTOR MAN | SHIRIN NESHAT | YOKO ONO | MICHAL ROVNER | REMO SALVADORI | TOMÁS SARACENO | SEAN SCULLY | JEREMY SHAW | NAMSAL SIEDLECKI
Che cosa significa, oggi, parlare di spirituale? della materia spirituale dell’arte è un progetto che indaga il tema dello spirituale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea e, al contempo, della storia arcaica di Roma. In un allestimento che offre possibilità multiple di percorso sono esposti i lavori di diciannove artisti, nomi di spicco del panorama internazionale, provenienti da culture e con background differenti.
In una visione rigorosamente non confessionale, la mostra riunisce opere d’arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale: i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
In testata: Elisabetta Di Maggio, Greetings from Venice, 2018 | carta, francobolli, vetro, dimensioni variabili | Foto © Agostino Osio | Courtesy Galleria Christian Stein, Milano

Articoli che parlano di Della materia spirituale dell’arte
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
La materia spirituale dell’arte. A Roma
Maxxi, Roma – fino al l’8 marzo 2020. Arte e spiritualità si incontrano al Maxxi di Roma, dando vita a un dialogo tra religione ed energia creativa.