contemporary locus – Babel
contemporary locus apre la mostra BABEL nell'antica chiesa di San Michele dell'Arco in Piazza Vecchia a Bergamo.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: EX CHIESA DI SAN MICHELE ALL'ARCO
- Indirizzo: Piazza Vecchia - angolo via Rivola - Bergamo Alta - Lombardia
- Quando: dal 14/05/2016 - al 15/05/2016
- Vernissage: 14/05/2016 Ore 15
- Autori: Francesca Grilli, Luca Resta, Samuele Menin, Maria Francesca Tassi
- Curatori: Paola Tognon
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: sabato 14 e domenica 15 maggio 2016
- Sito web: www.contemporarylocus.it
- Patrocini: promossa da contemporary locus nell'ambito di The Blank ArtDate (13-15 Maggio 2016)
Comunicato stampa
contemporary locus apre, con gli artisti Francesca Grilli, Samuele Menin, Luca Resta e Maria Francesca Tassi, la mostra BABEL nell'antica chiesa di San Michele dell'Arco in Piazza Vecchia a Bergamo
Gli artisti invitati per questo progetto, a cura di Paola Tognon, hanno liberamente interpretato il breve romanzo fantastico di Italo Calvino, Il Castello dei destini incrociati, pubblicato nel 1969 e definito dall'autore stesso "una specie di cruciverba fatto di figure anziché di lettere” proprio perché dedicato al Mazzo di Tarocchi Colleoni-Baglioni creato nel 1451 da Bonifacio Bembo e Antonio Cicognara e oggi conservato tra Bergamo e New York.
Le opere, appositamente realizzate dagli artisti in un intreccio narrativo e visivo, sono state pensate per inserirsi nell'ex chiesa di San Michele dell'Arco, una delle più antiche di Bergamo, oggi in attesa di restauri. Uno spazio misterioso e sconosciuto che, chiuso al pubblico da diversi decenni, ospita un prezioso deposito librario della Biblioteca Civica Angelo Mai. Il luogo stesso, una vera e propria babele di scritture e libri, racchiusa tra le memorie e gli antichi decori della chiesa, ha dato titolo a questo progetto.
BABEL partecipa ad Art Date 2016 - La città dei destini incrociati, promossa da The Blank (13-14-15 Maggio 2016).
