Mostre a Bergamo

ELENCO MOSTRE ED EVENTI IN CORSO

Zero.Ventitre. Fotografia Italiana da Carlo Naya a Olivo Barbieri

Zero.Ventitre. Fotografia Italiana da Carlo Naya a Olivo Barbieri

CARTACEA GALLERIA
Bergamo  27/01/2023 - 08/04/2023
Cecco del Caravaggio. L’Allievo Modello

Cecco del Caravaggio. L’Allievo Modello

ACCADEMIA CARRARA
Bergamo  28/01/2023 - 04/06/2023
Salto nel vuoto. Arte al di là della materia

Salto nel vuoto. Arte al di là della materia

GAMEC - GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Bergamo  02/02/2023 - 28/05/2023
Giuditta Vettese e Oliviero Fiorenzi – Auratica

Giuditta Vettese e Oliviero Fiorenzi – Auratica

SPAZIO VOLTA
Bergamo  04/03/2023 - 07/05/2023
Luisella Traversi Guerra – Oltre il giardino segreto

Luisella Traversi Guerra – Oltre il giardino segreto

EX CHIESA DELLA MADDALENA
Bergamo  04/03/2023 - 26/03/2023
Rosy Rox – Ad Occhi Aperti

Rosy Rox – Ad Occhi Aperti

TRAFFIC GALLERY
Bergamo  08/03/2023 - 29/04/2023
Filippo Riniolo

Filippo Riniolo

CHIESA DI SANT'ANDREA APOSTOLO
Bergamo  08/03/2023 - 25/03/2023
Io Medea. La leggenda bianca del Rinascimento lombardo

Io Medea. La leggenda bianca del Rinascimento lombardo

LUOGO PIO COLLEONI
Bergamo  16/03/2023 - 04/06/2023

I nostri migliori articoli su Bergamo

Yayoi Kusama

Yayoi Kusama in mostra a Bergamo per Capitale Italiana della Cultura 2023

Capitale Italiana della Cultura insieme a Brescia, Bergamo annuncia uno degli appuntamenti che sarà sicuramente tra i più visitati dal pubblico: l’arrivo di una “Infinity Mirror Room” della celeberrima artista giapponese
Cartacea a Bergamo

Nasce Cartacea, nuovo spazio per la fotografia a Bergamo

In una delle due città scelte come Capitale Italiana della Cultura apre una nuova galleria dedicata alla fotografia. Vicino ad Accademia Carrara e GAMeC
Stefano Arienti, Meridiane, 2020, The Drawing Hall. Photo Walter Carrera

Un anno di The Drawing Hall, lo spazio di Bergamo dedicato al disegno

Un capannone nella periferia bergamasca dedicato al disegno contemporaneo: è The Drawing Hall, lo spazio che ha accolto artisti del calibro di Stefano Arienti, Luisa Rabbia e Gian Maria Tosatti. Abbiamo fatto il punto con i fondatori
GAMeC esterno. Ph. Giulio Boem

Mostre, installazioni pubbliche e opere liriche. Il programma 2023 della GAMeC di Bergamo

Il museo diretto da Lorenzo Giusti presenta la programmazione del prossimo anno, per una serie di progetti che spaziano dalle arti visive ai progetti di arte pubblica, fino a un’opera lirica di Donizetti con la regia dei Masbedo