#collezionemart
Il Mart presenta un viaggio nella storia dell’arte del '900. A cura di Veronica Caciolli, Daniela Ferrari, Denis Isaia, Alessandra Tiddia e l'Archivio del '900.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MART MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
- Indirizzo: Corso Angelo Bettini 43 - Rovereto - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 27/03/2015 - al 08/11/2015
- Vernissage: 27/03/2015 ore 18
- Curatori: Daniela Ferrari, Denis Isaia, Alessandra Tiddia, Veronica Caciolli
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Martedì - Domenica 10.00 - 18.00 Venerdì 10.00 - 21.00 Lunedì chiuso La biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura del Museo
Comunicato stampa
Come un unico grande spazio, le due gallerie al primo piano accolgono il visitatore per accompagnarlo, attraverso le Collezioni del Museo, in un lungo e appassionato racconto per immagini.
Un viaggio lungo un secolo, per ritrovare i capolavori e i protagonisti del XX secolo e arrivare con loro ai giorni nostri.
Attraverso lo sguardo dei curatori del Mart, il Museo ridisegna se stesso e costruisce nuove inedite narrazioni, valorizzando le proprie raccolte e rendendo unica l’esperienza di visita attraverso una rinnovata e intima relazione con le opere
La prima sezione di mostra si snoda in un percorso che va da Medardo Rosso a Giorgio Morandi, passando per Mario Sironi, Carlo Carrà, Arturo Martini, Giorgio de Chirico, Fausto Melotti, Massimo Campigli e molti altri. Si prosegue con il secondo ‘900 da Lucio Fontana a Teresa Margolles incontrando, tra gli altri, John Baldessari e Alberto Burri, ma anche Bruce Nauman, Candida Höfer, Robert Mapplethorpe, Luigi Ontani, Cindy Sherman, Wolfang Tillmans.
Insieme ai capolavori delle Collezioni, la mostra mette in luce la ricchezza e la varietà dei materiali e dei documenti conservati dall’Archivio del ‘900 del Mart che completano l’excursus storico con materiali complementari a quelli esposti: manifesti, inviti, brochure, ritagli stampa e cataloghi, carteggi, fotografie, registrazioni sonore, filmati.
