Caravaggio Napoli
Una mostra che approfondisce il periodo napoletano del pittore e l’eredità lasciata nella città partenopea, fondamentale alla costituzione della poetica barocca e alla diffusione del naturalismo caravaggesco nella pittura del XVII secolo in Europa.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEO DI CAPODIMONTE
- Indirizzo: Via Di Miano 2 - Napoli - Campania
- Quando: dal 11/04/2019 - al 14/07/2019
- Vernissage: 11/04/2019 su invito
- Autori: Michelangelo Merisi da Caravaggio
- Curatori: Cristina Terzaghi, Sylvain Bellenger
- Generi: arte antica
- Orari: Dal 1 novembre 2018 il museo accoglie i visitatori con i nuovi orari: Dalle 8.30 alle 19.30 si potrà visitare il Primo Piano con la Galleria Farnese, la Galleria delle cose rare e quella delle porcellane, l’Armeria farnesiana e borbonica, l’Appartamento Reale e le mostre in corso. Dalle 9.30 alle 17.00 si potrà visitare il Secondo Piano con la Galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al Barocco, la collezione d’arte contemporanea e le mostre in corso.
- Biglietti: mostra esterna al percorso museale biglietto SIAE 14,00 euro biglietto: mostra + museo: 15,00 euro
- Editori: ELECTA
Comunicato stampa
Una mostra che approfondisce il periodo napoletano del pittore e l’eredità lasciata nella città partenopea, fondamentale alla costituzione della poetica barocca e alla diffusione del naturalismo caravaggesco nella pittura del XVII secolo in Europa. Caravaggio visse a Napoli per complessivi 18 mesi tra il 1606 e il 1610. Un soggiorno fondamentale per la sua vita e le sue opere, tuttavia meno noto del periodo trascorso a Roma.
Dopo 15 anni dall’ultima esposizione che Capodimonte ha dedicato al maestro lombardo (Caravaggio
Attraverso un rigoroso approccio scientifico saranno messe a confronto 6 opere del Merisi tutte eseguite a Napoli, provenienti dai Musei italiani e internazionali, tra cui prestiti straordinari quali La Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, assente da oltre trent’anni dal circuito espositivo, e il Salomé con la testa del Battista proveniente da Madrid.
