Australia. Storie dagli antipodi
In mostra la più grande ricognizione sull'arte australiana contemporanea mai realizzata al di fuori del continente.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PAC - PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Palestro 14 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 16/12/2019 - al 09/02/2020
- Vernissage: 16/12/2019 ore 19
- Curatori: Eugenio Viola
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9:30—19:30 martedì e giovedì 9:30—19:30
- Uffici stampa: PAOLA C. MANFREDI STUDIO
Comunicato stampa
II PAC torna a esplorare le culture internazionali con la più grande ricognizione sull'arte australiana contemporanea mai realizzata al di fuori del continente, una selezione di 32 artisti, sia emergenti che affermati, appartenenti a diverse generazioni e background culturali.
Dipinti, performance, sculture, video, disegni, fotografie e installazioni - alcune site specific - tracciano un viaggio metaforico all'interno del panorama multiculturale dell'arte contemporanea australiana, influenzato da storie personali, lingue, origini etniche, religioni e tradizioni eterogenee: dagli artisti afferenti alle molte culture aborigene e 'First Nations' a quelli che sono arrivati dal Pacifico, dall'Europa, dai paesi asiatici e dalle Americhe
Indagando un'ampia costellazione di pratiche e prospettive culturali, storiche, politiche e sociali legate al contesto australiano, geograficamente "agli antipodi" rispetto a chi vive nell'emisfero settentrionale, la mostra restituisce, per induzione, un panorama del nostro presente ibrido, plurale e complesso.
Artisti:
Vernon Ah Kee, Tony Albert, Khadim Ali, Brook Andrew, Richard Bell, Daniel Boyd, Maria Fernanda Cardoso, Barbara Cleveland, Destiny Deacon, Hayden Fowler, Marco Fusinato, Agatha Gothe-Snape, Julie Gough, Fiona Hall, Dale Harding, Nicholas Mangan, Angelica Mesiti, Archie Moore, Callum Morton, Tom Nicholson (with Greg Lehman), Jill Orr, Mike Parr, Patricia Piccinini, Stuart Ringholt, Khaled Sabsabi, Yhonnie Scarce, Soda_Jerk, Dr Christian Thompson AO, James Tylor, Judy Watson, Jason Wing and Nyapanyapa Yunupingu.
_
OPENING WEEK
Lunedì 16.12 ore 19 OPENING PERFORMANCE
TOWARDS A BLACK AMAZONIAN SQUARE di Mike Parr
Martedì 17.12 ore 15-21 PERFORMANCE
SPECTRAL ARROWS di Marco Fusinato
Mercoledì 18.12 ore 20:30 PROIEZIONE DEL FILM
TERROR NULLIUS del collettivo Soda_Jerk al MIC Museo Interattivo del Cinema di Milano
Giovedì 19.12 ore 19 VISITA GUIDATA
con Eugenio Viola e Judith Blackall
Cover: Jill Orr, Bleeding Trees, 1979. Photo Elizabeth Campbell

Articoli che parlano di Australia. Storie dagli antipodi
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who