Artico. Ultima frontiera
La mostra presenta oltre sessanta fotografie di paesaggi e abitanti di Groenlandia, Islanda e Siberia, scattate da tre maestri della fotografia di reportage, quali Ragnar Axelsson (Islanda, 1958), Carsten Egevang (Danimarca, 1969) e Paolo Solari Bozzi (Roma, 1957).
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: TRIENNALE - PALAZZO DELL'ARTE
- Indirizzo: Viale Emilio Alemagna 6 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 08/02/2018 - al 25/03/2018
- Vernissage: 08/02/2018
- Autori: Ragnar Axelsson, Paolo Solari Bozzi, Carsten Egevang
- Curatori: Denis Curti, Marina Aliverti
- Generi: fotografia, collettiva
- Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30
Comunicato stampa
La mostra presenta oltre sessanta fotografie di paesaggi e abitanti di Groenlandia, Islanda e Siberia, scattate da tre maestri della fotografia di reportage, quali Ragnar Axelsson (Islanda, 1958), Carsten Egevang (Danimarca, 1969) e Paolo Solari Bozzi (Roma, 1957).
La difesa di uno degli ultimi ambienti naturali non ancora sfruttati dall’uomo, il pericolo imminente del riscaldamento globale, la sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico, la dialettica tra natura e civiltà. Sono questi gli argomenti attorno cui ruota la mostra ARTICO. ULTIMA FRONTIERA™
L’esposizione, curata da Denis Curti e Marina Aliverti, è un’indagine approfondita, attraverso tre angolazioni diverse, su un’ampia regione del Pianeta, che comprende la Groenlandia, la Siberia e l’Islanda, e sulla vita della popolazione Inuit, di soli 150.000 individui, costretti ad affrontare nella loro esistenza quotidiana le difficoltà di un ambiente ostile.
Accanto alle potenti immagini di una natura infranta e al contempo affascinante, tre documentari arricchiscono la narrazione delle regioni del Nord: SILA and the Gatekeepers of the Arctic, realizzato dalla regista e fotografa svizzera Corina Gamma; Chasing Ice, diretto dal fotografo e film-maker americano James Balog; The Last Ice Hunters, un documentario dei registi sloveni Jure Breceljnik e Rožle Bregar.
Una giornata dedicata al cambiamento climatico arricchisce il tema della mostra: il 27 febbraio 2018 si svolge in Triennale il Summit on Climate Change, durante il quale scienziati, politici ed imprenditori italiani ed internazionali presentano i loro ultimi risultati sul tema del cambiamento climatico. Dovrebbe trattarsi, per Milano, di una delle rare occasioni di dibattito su questi temi così attuali.
Credits
A cura di Denis Curtis e Marina Aliverti
Foto
© Paolo Solari Bozzi - Sermilik Fjord, Groenlandia 2016

Articoli che parlano di Artico. Ultima frontiera
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who