Antonello Viola – Anche Bach mi ha salvato
. La mostra raccoglie una selezione di sette opere inedite su carta giapponese, insieme a una grande installazione ambientale in vetro ideata appositamente per la sala centrale. Il progetto è introdotto da un testo di Davide Ferri.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: FRANCESCA ANTONINI ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Capo Le Case 4 00187 - Roma - Lazio
- Quando: dal 22/10/2020 - al 09/01/2021
- Vernissage: 22/10/2020
- Autori: Antonello Viola
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Martedì - Venerdì 12.00 - 19.00 Sabato 10.30 - 13.30
Comunicato stampa
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare la quarta personale di Antonello Viola in galleria, dal titolo Anche Bach mi ha salvato. La mostra raccoglie una selezione di sette opere inedite su carta giapponese, insieme a una grande installazione ambientale in vetro ideata appositamente per la sala centrale. Il progetto è introdotto da un testo di Davide Ferri.
Anche Bach mi ha salvato fa il punto sugli sviluppi più recenti della ricerca dell’artista, che, a partire dalla pittura astratta e dall’esercizio sulla stratificazione di superfici monocrome, arriva a tradurre stati d’animo e tensioni interiori
Il supporto leggero e impalpabile della carta di riso giapponese è scelto per la sua quasi totale assenza di volume e per il suo farsi superficie invisibile che lascia campo aperto alle vibrazione cromatiche dell’olio e ai riverberi della foglia d’oro. In egual misura, la pittura si fa presenza solida nello spazio stagliandosi sulla trasparenza dei pannelli di vetro, che ancora più chiaramente includono l’elemento luminoso nell’opera di Antonello Viola, che qui conquista una dimensione spaziale e installativa.
Antonello Viola è nato nel 1966 a Roma, dove vive e lavora.
Nel 2020 ha preso parte alla collettiva Real Utopias, evento collaterale di Manifesta 13, a Marsiglia. Le mostre personali più recenti includono Antonello Viola presentata dalla Galleria d'arte Alessandro Casciaro di Bolzano (2018), e Opere su carta 2012-2017 al Civico Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Articoli Corrado (2019). Viola ha partecipato a numerose mostre collettive istituzionali, tra cui Looking for utopia, a cura di Biance Cerrina Feroni e Melania Rossi, Novecento, Venezia (2019) e The artist / knight, a cura di Joanna De Vos, Gaasbeek Castel in Flemish Brabant, Belgio (2017)

Articoli che parlano di Antonello Viola – Anche Bach mi ha salvato
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who