Anime salve
Anime salve è un’esposizione concentrata, che vede l’aggregazione di quattro tra gli artisti più valorosi della città, a sostegno di un’azione sociale che opera quotidianamente, ma i cui disagi e difficoltà rimangono spesso invisibili.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CENTRO POLIVALENTE TAU
- Indirizzo: Via Cipressi, 9 – 90134 - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 13/06/2013 - al 27/06/2013
- Vernissage: 13/06/2013 ore 18,30
- Autori: Fulvio Di Piazza, Francesco De Grandi, Igor Scalisi Palminteri, Riccardo Brugnone
- Curatori: Tiziana Pantaleo
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dal lunedì al venerdì 15:00/19:00
Comunicato stampa
Anime salve
a cura di Tiziana Pantaleo
Riccardo Brugnone - Francesco De Grandi - Fulvio Di Piazza - Igor Scalisi Palminteri
Anime salve è il titolo della mostra che verrà ospitata dal Centro Polivalente TAU – Officina di Promozione Socioculturale (via Cipressi 9, Palermo) da giovedì 13 giugno 2013
TAU è uno spazio educativo e di incontro aperto e polifunzionale, fondato sulla promozione della persona, della famiglia e della comunità, che con la sua attività ventennale promuove i valori della solidarietà, della cooperazione e dei diritti umani, con una particolare attenzione agli adolescenti dei quartieri Zisa e Noce, nella zona Cipressi – Ingastone - Danisinni di Palermo.
Anime salve è un’esposizione concentrata, che vede l’aggregazione di quattro tra gli artisti più valorosi della città, a sostegno di un’azione sociale che opera quotidianamente, ma i cui disagi e difficoltà rimangono spesso invisibili.
Durante l’opening ci sarà anche il cantautore palermitano Fabrizio Cammarata, con un live in solo, e a seguire l’intervento dei giovani musicisti del centro TAU.
Anime salve è un’esposizione concentrata, che vede l’aggregazione di quattro tra gli artisti più valorosi della città, a sostegno di un’azione sociale che opera quotidianamente, ma i cui disagi e difficoltà rimangono spesso invisibili.
Durante l’opening ci sarà anche il cantautore palermitano Fabrizio Cammarata, con un live in solo, e a seguire l’intervento dei giovani musicisti del centro TAU.
