La Mostra organizza retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO DEL CINEMA
- Indirizzo: Lungomare Marconi 30126 Lido - Venezia - Veneto
- Quando: dal 30/08/2017 - al 09/09/2017
- Vernissage: 30/08/2017
- Generi: cinema, festival
Comunicato stampa
La 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici).
La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di dialogo
Oltre alle sezioni menzionate nei paragrafi seguenti, la Mostra organizza retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema.
Selezione ufficiale
L’elenco dei film selezionati per la 74. Mostra è stato annunciato nella conferenza stampa di presentazione al Cinema Moderno di Roma il 27 luglio.
La selezione ufficiale comprende le sezioni Venezia 74, Fuori Concorso, Orizzonti, Cinema nel Giardino, Venice Virtual Reality, Biennale College - Cinema, Venezia Classici, Proiezioni Speciali.
Le sezioni autonome e parallele comprendono le sezioni Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori.
Selezione ufficiale
L’elenco dei film selezionati per la 74. Mostra è stato annunciato nella conferenza stampa di presentazione al Cinema Moderno di Roma il 27 luglio.
La selezione ufficiale comprende le sezioni Venezia 74, Fuori Concorso, Orizzonti, Cinema nel Giardino, Venice Virtual Reality, Biennale College - Cinema, Venezia Classici, Proiezioni Speciali.
Le sezioni autonome e parallele comprendono le sezioni Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori.

Articoli che parlano di 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
La rabbia sul grande schermo, alla Mostra del Cinema di Venezia
C’è un fil rouge che accomuna molti dei film presentati alla Mostra del Cinema di Venezia: la rabbia. Cartina tornasole di una società sempre più in subbuglio, dove anche la più piccola scintilla può provocare detonazioni fragorose.