Apre un negozio dei Pokémon dentro il Museo di Storia Naturale di Londra. Prenotazioni prese d’assalto
Dopo il primo esperimento al Van Gogh Museum, due anni fa, torna l'accoppiata tra mostri giapponesi e musei europei. Gli accessi (gratuiti) sono già esauriti, ma a breve si apre una nuova possibilità

Era finita nell’imbarazzo la prima collaborazione tra i Pokémon e un museo europeo. La partnership, risalente all’autunno del 2023, aveva visto i celebri mostri tascabili giapponesi, protagonisti di carte collezionabili e videogiochi, entrare nel negozio del Vincent van Gogh Museum di Amsterdam (peraltro ora a rischio chiusura) con gadget a tema girasoli: presa d’assalto, la collezione a tiratura limitata era sparita in poche ore, per poi ricomparire online a prezzi folli. Gli introiti diretti (e il giro del mercato secondario), però, devono aver compensato il caos e il danno d’immagine, perché Pokémon Company torna all’attacco e ricompare da gennaio con un pop-up nel negozio del Museo di Storia Naturale di Londra.

I Pokémon al Museo di Storia Naturale di Londra
In occasione del trentesimo anniversario di Pokémon, la Cranbourne Boutique (il negozio interno al museo inglese) ospiterà infatti nuovi prodotti pensati per la collaborazione, la prima del genere con un museo del Regno Unito. Ai curiosi, e agli scettici, di questa nuova amicizia, risponde Adam Farrar, direttore commerciale e dell’esperienza dei visitatori del Museo: “C’è una meravigliosa sintonia tra Pokémon e il Museo di Storia Naturale: siamo entrambi grandi appassionati del mondo naturale, della sua evoluzione e diversità. Ci auguriamo che questa collaborazione susciti gioia e curiosità nelle creature che ci circondano, sia nel mondo dei Pokémon sia in quello della Terra”.
Cosa ci sarà nel nuovo pop-up dei Pokémon al Museo di Storia Naturale
In pratica, cosa troveremo? Un po’ di tutto, dall’abbigliamento alla cancelleria, dagli accessori alle stampe; protagonista, però, sarà un nuovo peluche esclusivo, la cui ispirazione viene “dall’iconico edificio e dall’architettura del Museo di Storia Naturale, nonché dagli splendidi schizzi naturalistici che riempiono gli archivi del Museo”, ha anticipato Mathieu Galante, direttore senior del licensing per Pokémon Europa.

I biglietti del negozio pop-up dei Pokémon al Museo di Storia Naturale
L’accesso al negozio, aperto dal 26 gennaio al 22 marzo 2026, è gratuito, ma serve la prenotazione: com’era da aspettarsi, la prima tranche è andata subito esaurita. Altri biglietti saranno resi disponibili a novembre: iscrivendosi a questo form si possono ricevere tutti gli aggiornamenti. Per compensare la capienza ridotta e scoraggiare i cosiddetti “scalper”, i saccheggiatori, i nuovi prodotti saranno disponibili anche sul negozio online del Museo di Storia Naturale (sempre da gennaio) e, in versione ridotta, sullo store ufficiale del Pokémon Center UK. Tutti i profitti, ci tiene a far sapere la compagnia giapponese, “sosterranno la missione benefica del Museo, che include il lavoro di 400 scienziati impegnati nella ricerca e nella ricerca di soluzioni all’emergenza planetaria, come l’inversione della perdita di biodiversità e il sostegno all’economia verde”.
Giulia Giaume
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati