Architettura

L’architettura come idea: intervista a Piero Sartogo

Arte, architettura, visionarietà. Una mostra al Maxxi di Roma racconta il lungo percorso creativo di Piero Sartogo attraverso la storia del suo rapporto con l’arte…

Arte, architettura, design, food. E storie di capodogli: in altre parole Demanio Marittimo km 278, la lunga notte bianca sulla spiaggia di Senigallia. Ecco tante immagini della quarta edizione…

È cominciata poco prima del tramonto, ed è durata fino all’alba, la quarta edizione di Demanio Marittimo Km 278, curata dagli instancabili ed entusiasti Cristiana…

Architetture (con)temporanee

Il fatto che la Mostra Internazionale di Architettura si tenga proprio a Venezia potrebbe suonare come un beffardo scherzo del destino. L’architettura del Novecento, com’è…

Paranoia in architettura

Di quanta architettura ha bisogno l’uomo? Disfunzione sociale degli spazi, distopie urbanistiche, architettura-design. Più design che architettura. Involucri-narciso quali performance spaziali delle metacittà asociali e…

Architetture ad alta velocità

Un’autentica rivoluzione di cui troppo poco si parla. Una rivoluzione culturale, urbanistica, architettonica. Una rivoluzione che ti fa cambiare, come tutte le rivoluzioni, la percezione…

Delirious Venice. Tra Rem Koolhaas e il Fontego dei Tedeschi

Rem Koolhaas, noto alle cronache culturali italiane ora per la direzione di una discussa Biennale di Architettura. Ma lo stesso Koolhaas, con il suo studio…

Tutela d’autore e architettura

Ma un edificio è soggetto a copyright? Come al solito, dipende. Dipende se ha “evidenti…

La ricerca di significato nei fondamentali. Sulla Biennale di Koolhaas

Una riflessione sulla contaminazione di pezzi d'autore e pezzi anonimi nella Biennale di Architettura diretta…