Architettura

Come l’edilizia scolastica sta cambiando il volto dei territori in tutta Italia

Studenti al centro, ma anche maggiore attenzione verso i territori di inserimento: nonostante la cronica complessità della burocrazia, l’edilizia scolastica italiana prova a fare un…

“La terra non mi appartiene”. Intervista all’architetta del momento Lina Ghotmeh

“Costruiamo per le persone, non per noi stessi”, ricorda l’architetta di origini libanesi Lina Gothmeh. Dal museo di arte contemporanea di AlUla alla Stone Garden…

Bicocca Pavilion: a Milano arriva un nuovo hub dell’innovazione

Ormai lontano dal suo passato industriale, il quartiere è sempre più coinvolto in una rigenerazione…

Una mostra racconta la celebre scuola di architettura svizzera-italiana di Mendrisio

Le scuole internazionali d’architettura (e in particolare quella di Mendrisio) sono al centro di una…

A Fregene la famosa Casa Albero di Giuseppe Perugini si riempie di performance per una domenica

Si tiene in occasione dei 100 anni dalla nascita del visionario architetto l’evento di danza e musica che presenta l’iconica casa attraverso una nuova dimensione,…

Tutti i vincitori del Premio italiano di Architettura 2024: il migliore edificio è una cantina

Alla quinta edizione del riconoscimento curato da MAXXI e Triennale primeggia una cantina in provincia di Lecco. A salire sul podio anche il progettista under35 autore…

Architettura oltre il tempo: intervista agli architetti Silvia Guzzini e Andrea Desideri  

Fondatori dello studio b15a, Guzzini e Desideri raccontano la loro ricerca incentrata sulla sostenibilità, illustrando…

Anche il MAXXI di Roma ha il suo padiglione per la stagione di eventi estivi

Un padiglione, contraddistinto da una struttura argentea, ospiterà gli eventi in programma nei prossimi mesi…

Architettura e urbanistica di Borgo Egnazia in Puglia, il resort che ospiterà il G7

Una ricognizione alla scoperta degli spazi, dove lo stile contemporaneo incontra l'architettura vernacolare pugliese, che tra pochi giorni accoglieranno i leader del mondo per il…

La riqualificazione di Villa Aldobrandini a Roma. Potrebbe arrivare finalmente una caffetteria (e un ascensore)

Rendere la villa cinquecentesca più accessibile: è questo l'obiettivo del progetto di recupero storicoartistico presentato lo scorso dicembre al Comune di Roma. I lavori partiranno…

A Londra il padiglione della Serpentine per l’estate è un arcipelago con cinque isole

A Londra primo weekend di apertura per il ventitreesimo Serpentine Pavilion. Il prestigioso incarico è…

L’archivio del grande architetto Carlo Scarpa fruibile online come mai prima d’ora

Per la prima volta nella sua storia l’Archivio Carlo Scarpa aderisce al festival nazionale Archivissima:…