Turismo

Milano Updates: dove prenotare in città per un pranzo o una cena per stemperare le tensioni di MiArt? Ecco qualche segnalazione insolita

Un po’ di segnalazioni spettinate tra le novità gastronomiche che i frequentatori del MiArt potranno sfruttare nelle poche ore lasciate libere per il pranzo e…

Dobbiamo fare presto! Intervista con Fabio Cavallucci

A due anni dal suo arrivo in Polonia, abbiamo incontrato il direttore del Castello Ujazdowski, Fabio Cavallucci [nella foto insieme a Spectrum (1999) di Tony…

Nord Est Capitale Europea della Cultura 2019?

Per il 2019 il Nord Est si è posto la sfida di mettere d’accordo spinte…

Pasqua in Europa: l’arte chiama arte

I venti dell’arte soffiano nuova aria di primavera regalando, a chiunque abbia deciso di mettersi…

Quel pasticciaccio brutto di piazza Defilad

Che Tadeusz Zielniewicz abbia trovato una posizione più che congeniale al suo terroir accademico alla direzione del Palazzo sull’acqua a Varsavia e delle altre meraviglie…

L’Azerbaigian si presenta. A Baku ci credono

Una finestra sull’arte contemporanea azera. Cento opere di ventuno artisti, considerati il “fiore all’occhiello” dell’attuale sperimentazione nel Paese ex sovietico. Un invito a “volare a…

Brain Drain. Parola a Caterina Riva

Torna il ciclo di interviste ai “cervelli in fuga”. Questa volta parla Caterina Riva, che…

Polonia avanti tutta. Anche con un bicchierino di troppo

Terminata la lunga ricognizione del mondo artistico balcanico, iniziamo a risalire l’Europa centrale. E approdiamo…

Buon compleanno Bilbao

Qual è il bilancio che si può fare, a quindici anni dalla sua costruzione, sul "caso" Guggenheim di Bilbao? Quali sono le influenze che il…

Brain Drain. Parola a Enrica Camporesi

Da Forlì all’Egitto. Enrica Camporesi è approdata a Il Cairo per ragioni sentimentali, ma lì ha trovato una realtà culturale vivace con cui confrontarsi. Oggi…

Trentino europeo

Tra Cindy Sherman, Magnifiche Ossessioni, Dada e Fluxus, il Trentino-Alto Adige regala grandi occasioni per…

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo…